L'elaborato di tesi mostra alcuni aspetti della Industria 4.0 e dei suoi risvolti nel tessuto economico e sociale italiano. Le attività produttive sono sempre più digitali e interconnesse e per comprendere al meglio il nuovo paradigma della rivoluzione 4.0 è stato utile fare un excursus storico sulle precedenti rivoluzioni e le relative innovazioni che hanno apportato profondi cambiamenti nelle abitudini dell'uomo. L'avvento della industria 4.0 e delle nuove tecnologie hanno prodotto inevitabili effetti nei rapporti delle imprese con i propri consumatori. Si è notato che la digitalizzazione delle imprese è indispensabile nel modo di concepire le nuove strategie di marketing e la customer experience. Attraverso l'analisi di dati si è indagato sullo stato dell'arte delle imprese italiane e il divario tecnologico delle Pmi. L'obiettivo dell'elaborato è stato quello di indagare le leve che consentono di ridurre il gap delle piccole imprese con le grandi. Un contributo fondamentale è fornito dalle misure che il Governo ha messo in atto per incentivare la digitalizzazione delle Pmi. Nella parte finale dell'elaborato, la stretta collaborazione con la società di consulenza BDM srl mi ha permesso di fare un focus sull' impatto che hanno avuto i ¿Voucher per la digitalizzazione¿ su alcune PMI piemontesi.

Industria 4.0 e trasformazione digitale: un'indagine sulle PMI italiane

D'AURIA, EMANUELE
2017/2018

Abstract

L'elaborato di tesi mostra alcuni aspetti della Industria 4.0 e dei suoi risvolti nel tessuto economico e sociale italiano. Le attività produttive sono sempre più digitali e interconnesse e per comprendere al meglio il nuovo paradigma della rivoluzione 4.0 è stato utile fare un excursus storico sulle precedenti rivoluzioni e le relative innovazioni che hanno apportato profondi cambiamenti nelle abitudini dell'uomo. L'avvento della industria 4.0 e delle nuove tecnologie hanno prodotto inevitabili effetti nei rapporti delle imprese con i propri consumatori. Si è notato che la digitalizzazione delle imprese è indispensabile nel modo di concepire le nuove strategie di marketing e la customer experience. Attraverso l'analisi di dati si è indagato sullo stato dell'arte delle imprese italiane e il divario tecnologico delle Pmi. L'obiettivo dell'elaborato è stato quello di indagare le leve che consentono di ridurre il gap delle piccole imprese con le grandi. Un contributo fondamentale è fornito dalle misure che il Governo ha messo in atto per incentivare la digitalizzazione delle Pmi. Nella parte finale dell'elaborato, la stretta collaborazione con la società di consulenza BDM srl mi ha permesso di fare un focus sull' impatto che hanno avuto i ¿Voucher per la digitalizzazione¿ su alcune PMI piemontesi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842486_tesi_dauria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48804