La presente tesi di ricerca nasce con l'intenzione di osservare la costruzione pubblica del problema ambientale in due contesti nazionali: l'Italia e la Germania. A tal fine si è deciso di adottare un approccio al tempo stesso diacronico e comparato nello studio delle agende di tre attori strategici: politica, media e opinione pubblica. I dati raccolti e analizzati, provenienti da dataset internazionali, hanno reso possibile la costruzione di curve diacroniche d'attenzione delle tematiche ambientali coprendo un arco temporale che va dagli anni Settanta ad oggi. L'analisi dei dati ha permesso di registrare analogie e difformità tra i due contesti nazionali e la visione sistemica adottata nell'ultimo capitolo ha consentito la ricostruzione delle dinamiche dei flussi dei cicli d'attenzione nei due contesti nazionali fotografandone il ritmo degli ultimi cinque decenni

Dinamiche di agenda e tema ambientale. Media, cittadini e partiti: il caso italiano e tedesco

LORETI, DARIA
2018/2019

Abstract

La presente tesi di ricerca nasce con l'intenzione di osservare la costruzione pubblica del problema ambientale in due contesti nazionali: l'Italia e la Germania. A tal fine si è deciso di adottare un approccio al tempo stesso diacronico e comparato nello studio delle agende di tre attori strategici: politica, media e opinione pubblica. I dati raccolti e analizzati, provenienti da dataset internazionali, hanno reso possibile la costruzione di curve diacroniche d'attenzione delle tematiche ambientali coprendo un arco temporale che va dagli anni Settanta ad oggi. L'analisi dei dati ha permesso di registrare analogie e difformità tra i due contesti nazionali e la visione sistemica adottata nell'ultimo capitolo ha consentito la ricostruzione delle dinamiche dei flussi dei cicli d'attenzione nei due contesti nazionali fotografandone il ritmo degli ultimi cinque decenni
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
780392_tesi_darialoreti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48696