Con l'obiettivo di investigare il nesso tra lingua e cultura, il presente elaborato è volto a riflettere sulle specificità culturali e lessicali che emergono dalla trasposizione di un prodotto audiovisivo da una L1 a una L2. Considerando che la lingua non si risolve in un insieme di suoni, parole e strutture e al contempo la cultura non si compone soltanto di simboli e comportamenti, fino a che punto il traduttore può spingersi nella ricerca dell'equivalenza linguistica?
Proposta di sottotitolazione e analisi di Aruitemo aruitemo di Koreeda Hirokazu
TRUA, ALESSIA
2017/2018
Abstract
Con l'obiettivo di investigare il nesso tra lingua e cultura, il presente elaborato è volto a riflettere sulle specificità culturali e lessicali che emergono dalla trasposizione di un prodotto audiovisivo da una L1 a una L2. Considerando che la lingua non si risolve in un insieme di suoni, parole e strutture e al contempo la cultura non si compone soltanto di simboli e comportamenti, fino a che punto il traduttore può spingersi nella ricerca dell'equivalenza linguistica?File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
748690_tesidilaurea-trua.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/48606