Nowadays is constantly growing the number of international students who decide to stay abroad to widen their educational experiences. This implies that opening up to new cultures could in most cases expose students to what is known as "Cultural Shock". This thesis' aim is to analyze the actual presence of Cultural Shock among international students, using a qualitative and quantitative approach, analyzing the data obtained by the questionnaire that was addressed to a sample that was meticulously chosen, given the type of study that was intended. If the actual existence of this phenomenon is demonstrated, the intention is to identify which factors actually have a significant influence in determining a feeling of shock among students, using personal interviews, in order to outline possible solutions that can be used by students to better enjoy their staying abroad.​

Al giorno d'oggi il numero di studenti a propensione internazionale che decidono di svolgere un soggiorno all'estero per ampliare le proprie esperienze formative, è in continua crescita. Questo implica che, l'apertura verso nuove culture potrebbe nella maggior parte dei casi esporre gli studenti a quello che viene definito Shock Culturale. La presente tesi di laurea si pone l'obiettivo di analizzare l'effettiva presenza dello Shock Culturale fra gli studenti internazionali, facendo ricorso ad un approccio quali-quantitativo attraverso la somministrazione di un questionario indirizzato ad un campione il più consono possibile data la tipologia di studio che ci si era preposto. Qualora venga dimostrata l'effettiva presenza di questo fenomeno, si cercherà di individuare quali fattori abbiano effettivamente un'influenza significativa nel determinare un sentimento di shock fra gli studenti, facendo ricorso ad interviste personali, in modo tale da poter delineare possibili accorgimenti che possano essere impiegati dagli studenti per poter vivere al meglio il loro soggiorno all'estero.​

La percezione dello Shock Culturale. Una ricerca sulle esperienze di studio e lavoro all'estero.

VILLASCO, CAROLINA
2018/2019

Abstract

Al giorno d'oggi il numero di studenti a propensione internazionale che decidono di svolgere un soggiorno all'estero per ampliare le proprie esperienze formative, è in continua crescita. Questo implica che, l'apertura verso nuove culture potrebbe nella maggior parte dei casi esporre gli studenti a quello che viene definito Shock Culturale. La presente tesi di laurea si pone l'obiettivo di analizzare l'effettiva presenza dello Shock Culturale fra gli studenti internazionali, facendo ricorso ad un approccio quali-quantitativo attraverso la somministrazione di un questionario indirizzato ad un campione il più consono possibile data la tipologia di studio che ci si era preposto. Qualora venga dimostrata l'effettiva presenza di questo fenomeno, si cercherà di individuare quali fattori abbiano effettivamente un'influenza significativa nel determinare un sentimento di shock fra gli studenti, facendo ricorso ad interviste personali, in modo tale da poter delineare possibili accorgimenti che possano essere impiegati dagli studenti per poter vivere al meglio il loro soggiorno all'estero.​
ITA
Nowadays is constantly growing the number of international students who decide to stay abroad to widen their educational experiences. This implies that opening up to new cultures could in most cases expose students to what is known as "Cultural Shock". This thesis' aim is to analyze the actual presence of Cultural Shock among international students, using a qualitative and quantitative approach, analyzing the data obtained by the questionnaire that was addressed to a sample that was meticulously chosen, given the type of study that was intended. If the actual existence of this phenomenon is demonstrated, the intention is to identify which factors actually have a significant influence in determining a feeling of shock among students, using personal interviews, in order to outline possible solutions that can be used by students to better enjoy their staying abroad.​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805088_tesivillascocarolina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48596