The thesis deals with Business Intelligence seen as a system of models, methods, processes, people and tools that make the regular and organized collection of data assets generated by a company possible, up to Big Data and IoT. In this scenario in continuous technological evolution, the thesis focuses on a particular sector, the banking sector, with the desire to explore the organizational impacts of this revolution in a traditionalist world. Finally, the thesis brings a case study in the banking sector, Banca d'Alba, which from a Business Intelligence solution adopted for the first time in 2008/2009, is now approaching the world of Big Data.

La tesi tratta della Business Intelligence vista come un sistema di modelli, metodi, processi, persone e strumenti che rendono possibile la raccolta regolare ed organizzata del patrimonio dati generato da un'azienda, fino ad arrivare ai Big Data e all'IoT. In questo scenario in continua evoluzione tecnologica la tesi si focalizza su di un settore in particolare, quello bancario, con la volontà di esplorare gli impatti organizzativi di questa rivoluzione in un mondo tipicamente tradizionalista. Infine la tesi tratta di un caso studio nel settore bancario, quello di Banca d'Alba, che da una soluzione di Business Intelligence adottata per la prima volta nel 2008/2009, ora si sta approcciando al mondo dei Big Data.

Dalla Business Intelligence ai Big Data: impatti organizzativi e scenari nel mondo bancario. Case study: Banca d'Alba.

FISSORE, MARTA
2018/2019

Abstract

La tesi tratta della Business Intelligence vista come un sistema di modelli, metodi, processi, persone e strumenti che rendono possibile la raccolta regolare ed organizzata del patrimonio dati generato da un'azienda, fino ad arrivare ai Big Data e all'IoT. In questo scenario in continua evoluzione tecnologica la tesi si focalizza su di un settore in particolare, quello bancario, con la volontà di esplorare gli impatti organizzativi di questa rivoluzione in un mondo tipicamente tradizionalista. Infine la tesi tratta di un caso studio nel settore bancario, quello di Banca d'Alba, che da una soluzione di Business Intelligence adottata per la prima volta nel 2008/2009, ora si sta approcciando al mondo dei Big Data.
ITA
The thesis deals with Business Intelligence seen as a system of models, methods, processes, people and tools that make the regular and organized collection of data assets generated by a company possible, up to Big Data and IoT. In this scenario in continuous technological evolution, the thesis focuses on a particular sector, the banking sector, with the desire to explore the organizational impacts of this revolution in a traditionalist world. Finally, the thesis brings a case study in the banking sector, Banca d'Alba, which from a Business Intelligence solution adopted for the first time in 2008/2009, is now approaching the world of Big Data.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801216_tesimarta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48594