La presente tesi analizza la storia della Sacra corona unita, un fenomeno criminale anomalo e peculiare. Le pagine che seguono rappresentano il tentativo di ricostruire la genesi e l'evoluzione tra tradizioni e mutamenti di un fenomeno che ha interessato l'estremo lembo d'Italia:la Puglia, regione meridionale per lunghissimo tempo immune dal fenomeno mafioso e soprannominata un tempo, secondo un cliché ormai diffuso, “isola felix”. L'obiettivo della mia tesi sarà proprio quello di individuare ed esaminare i processi che hanno caratterizzato l'intero ciclo vitale del sodalizio sacrista, fornendo al lettore un prospetto chiaro e facilmente percepibile, di come “si muove” complessivamente la criminalità organizzata sul territorio determinandone elementi di continuità e discontinuità, analogie e differenze.
La Sacra corona unita tra tradizioni e mutamenti
LECCI, PAOLO
2018/2019
Abstract
La presente tesi analizza la storia della Sacra corona unita, un fenomeno criminale anomalo e peculiare. Le pagine che seguono rappresentano il tentativo di ricostruire la genesi e l'evoluzione tra tradizioni e mutamenti di un fenomeno che ha interessato l'estremo lembo d'Italia:la Puglia, regione meridionale per lunghissimo tempo immune dal fenomeno mafioso e soprannominata un tempo, secondo un cliché ormai diffuso, “isola felix”. L'obiettivo della mia tesi sarà proprio quello di individuare ed esaminare i processi che hanno caratterizzato l'intero ciclo vitale del sodalizio sacrista, fornendo al lettore un prospetto chiaro e facilmente percepibile, di come “si muove” complessivamente la criminalità organizzata sul territorio determinandone elementi di continuità e discontinuità, analogie e differenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797448_tesimagistrale1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/48483