The aim of this thesis is to deeply examine the topic of inland surface transport, highlighting the importance of transport routes and analyzing the development of sustainable transport solutions, supported by new energy sources and the integration of Artificial Intelligence (AI). In addition, special attention is paid to pipeline transport, with a focus on pipelines, which play a strategic role in the context of modern mobility. The first chapter, entitled 'The importance of transport routes', emphasizes the fundamental role of transport infrastructure in connecting people, goods and information. The effective development and maintenance of internal communication routes are essential for the socio-economic development of a region or country. The different transport modes of road, rail and inland waterways are examined, highlighting the advantages and challenges of each option. The second chapter explores the growing interest in sustainable transport solutions that reduce environmental impact and address the challenge of climate change. New energy sources such as the electrification of vehicles and the use of low-carbon fuels are examined. Furthermore, the role of Artificial Intelligence in the management of transport systems is analyzed, with a focus on autonomous driving, traffic optimization, road safety and the efficiency of transport networks. The third chapter focuses on pipeline transport, with a specific focus on gas pipelines. The technical characteristics of these infrastructures, their importance in the transport of natural gas and oil, and the strategic role they play in ensuring a stable and secure energy supply are examined. The challenges and opportunities associated with pipelines, such as safety, maintenance, and environmental impacts, are also addressed. In the fourth chapter, two future projects still under development are presented. One of these represents one of the most ambitious projects in the field of high-speed transport: the Hyperloop. This innovative transport system, conceived by Elon Musk, proposes the transfer of passengers and goods by means of capsules moving inside low-pressure tubes, reaching incredible speeds. The technical characteristics of the Hyperloop, the potential advantages in terms of speed, efficiency, and sustainability are examined, as well as the challenges and critical issues that still need to be addressed for its effective realization. Finally, in the last chapter, an operational problem concerning the logistical support of armored troops operating on the battlefield will be proposed, followed by a solution based on the use of artificial intelligence and remotely piloted vehicles. In conclusion, this thesis aims to provide a comprehensive and in-depth overview of inland surface transport, addressing crucial issues such as the importance of communication routes, the development of sustainable transport supported by new energy sources and the integration of AI, the strategic role of pipelines in pipeline transport and innovative projects under development.

La presente tesi di laurea si propone di esaminare in modo approfondito il tema dei trasporti interni di superficie, mettendo in luce l'importanza delle vie di comunicazione e analizzando lo sviluppo di soluzioni di trasporto sostenibili, supportate dalle nuove fonti di energia e dall'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA). Inoltre, viene dedicata particolare attenzione ai trasporti per condotta, con un focus sui gasdotti, che rivestono un ruolo strategico nel contesto della mobilità moderna. Il primo capitolo, intitolato "L'importanza delle vie di comunicazione", sottolinea il ruolo fondamentale delle infrastrutture di trasporto nella connessione delle persone, delle merci e delle informazioni. L'efficace sviluppo e la manutenzione delle vie di comunicazione interne sono elementi essenziali per lo sviluppo socioeconomico di una regione o di un paese. Vengono esaminate le diverse modalità di trasporto su strada, ferrovia e vie navigabili interne, mettendo in luce i vantaggi e le sfide di ciascuna opzione. Nel secondo capitolo si esplora il crescente interesse per soluzioni di trasporto sostenibili che riducano l'impatto ambientale e siano in grado di affrontare la sfida del cambiamento climatico, esamindo le nuove fonti di energia, come l'elettrificazione dei veicoli e l'utilizzo di combustibili a basso tenore di carbonio. Inoltre, viene analizzato il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella gestione dei sistemi di trasporto, con un'attenzione particolare alla guida autonoma, all'ottimizzazione del traffico, alla sicurezza stradale e all'efficienza delle reti di trasporto. Nel terzo capitolo ci si focalizza sui trasporti per condotta, con un approfondimento specifico sui gasdotti, analizzando le caratteristiche tecniche di queste infrastrutture, la loro importanza nel trasporto di gas naturale e petrolio, nonché il ruolo strategico che svolgono nel garantire un approvvigionamento energetico stabile e sicuro. Vengono inoltre affrontate le sfide e le opportunità legate ai gasdotti, come la sicurezza, la manutenzione e gli impatti ambientali. Nel quarto capitolo vengono presentati due progetti futuri ancora in fase di sviluppo. Uno di questi rappresenta uno dei progetti più ambiziosi nel settore dei trasporti ad alta velocità: l'Hyperloop. Questo sistema di trasporto innovativo, ideato da Elon Musk, propone il trasferimento di passeggeri e merci attraverso capsule che si spostano all'interno di tubi a bassa pressione, raggiungendo velocità incredibili. Vengono esaminate le caratteristiche tecniche dell'Hyperloop, i potenziali vantaggi in termini di velocità, efficienza e sostenibilità, nonché le sfide e le criticità che ancora devono essere affrontate per la sua effettiva realizzazione. Nell’ultimo capitolo infine verrà proposto un problema operativo relativo al supporto logistico delle truppe corazzate che operano sul campo di battaglia, e successivamente verrà proposta una soluzione che basa il suo funzionamento sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei veicoli a pilotaggio remoto. In conclusione, questa tesi di laurea si propone di fornire una panoramica completa e approfondita sui trasporti interni di superficie, affrontando tematiche cruciali come l'importanza delle vie di comunicazione, lo sviluppo dei trasporti sostenibili supportati dalle nuove fonti di energia e l'integrazione dell'IA, il ruolo strategico dei gasdotti nei trasporti per condotta e degli innovativi progetti in fase di sviluppo.

I trasporti interni di superficie in ambito civile e militare: una risorsa indispensabile in continua evoluzione.

SOTTILE, JULIO
2022/2023

Abstract

La presente tesi di laurea si propone di esaminare in modo approfondito il tema dei trasporti interni di superficie, mettendo in luce l'importanza delle vie di comunicazione e analizzando lo sviluppo di soluzioni di trasporto sostenibili, supportate dalle nuove fonti di energia e dall'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA). Inoltre, viene dedicata particolare attenzione ai trasporti per condotta, con un focus sui gasdotti, che rivestono un ruolo strategico nel contesto della mobilità moderna. Il primo capitolo, intitolato "L'importanza delle vie di comunicazione", sottolinea il ruolo fondamentale delle infrastrutture di trasporto nella connessione delle persone, delle merci e delle informazioni. L'efficace sviluppo e la manutenzione delle vie di comunicazione interne sono elementi essenziali per lo sviluppo socioeconomico di una regione o di un paese. Vengono esaminate le diverse modalità di trasporto su strada, ferrovia e vie navigabili interne, mettendo in luce i vantaggi e le sfide di ciascuna opzione. Nel secondo capitolo si esplora il crescente interesse per soluzioni di trasporto sostenibili che riducano l'impatto ambientale e siano in grado di affrontare la sfida del cambiamento climatico, esamindo le nuove fonti di energia, come l'elettrificazione dei veicoli e l'utilizzo di combustibili a basso tenore di carbonio. Inoltre, viene analizzato il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella gestione dei sistemi di trasporto, con un'attenzione particolare alla guida autonoma, all'ottimizzazione del traffico, alla sicurezza stradale e all'efficienza delle reti di trasporto. Nel terzo capitolo ci si focalizza sui trasporti per condotta, con un approfondimento specifico sui gasdotti, analizzando le caratteristiche tecniche di queste infrastrutture, la loro importanza nel trasporto di gas naturale e petrolio, nonché il ruolo strategico che svolgono nel garantire un approvvigionamento energetico stabile e sicuro. Vengono inoltre affrontate le sfide e le opportunità legate ai gasdotti, come la sicurezza, la manutenzione e gli impatti ambientali. Nel quarto capitolo vengono presentati due progetti futuri ancora in fase di sviluppo. Uno di questi rappresenta uno dei progetti più ambiziosi nel settore dei trasporti ad alta velocità: l'Hyperloop. Questo sistema di trasporto innovativo, ideato da Elon Musk, propone il trasferimento di passeggeri e merci attraverso capsule che si spostano all'interno di tubi a bassa pressione, raggiungendo velocità incredibili. Vengono esaminate le caratteristiche tecniche dell'Hyperloop, i potenziali vantaggi in termini di velocità, efficienza e sostenibilità, nonché le sfide e le criticità che ancora devono essere affrontate per la sua effettiva realizzazione. Nell’ultimo capitolo infine verrà proposto un problema operativo relativo al supporto logistico delle truppe corazzate che operano sul campo di battaglia, e successivamente verrà proposta una soluzione che basa il suo funzionamento sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei veicoli a pilotaggio remoto. In conclusione, questa tesi di laurea si propone di fornire una panoramica completa e approfondita sui trasporti interni di superficie, affrontando tematiche cruciali come l'importanza delle vie di comunicazione, lo sviluppo dei trasporti sostenibili supportati dalle nuove fonti di energia e l'integrazione dell'IA, il ruolo strategico dei gasdotti nei trasporti per condotta e degli innovativi progetti in fase di sviluppo.
ITA
The aim of this thesis is to deeply examine the topic of inland surface transport, highlighting the importance of transport routes and analyzing the development of sustainable transport solutions, supported by new energy sources and the integration of Artificial Intelligence (AI). In addition, special attention is paid to pipeline transport, with a focus on pipelines, which play a strategic role in the context of modern mobility. The first chapter, entitled 'The importance of transport routes', emphasizes the fundamental role of transport infrastructure in connecting people, goods and information. The effective development and maintenance of internal communication routes are essential for the socio-economic development of a region or country. The different transport modes of road, rail and inland waterways are examined, highlighting the advantages and challenges of each option. The second chapter explores the growing interest in sustainable transport solutions that reduce environmental impact and address the challenge of climate change. New energy sources such as the electrification of vehicles and the use of low-carbon fuels are examined. Furthermore, the role of Artificial Intelligence in the management of transport systems is analyzed, with a focus on autonomous driving, traffic optimization, road safety and the efficiency of transport networks. The third chapter focuses on pipeline transport, with a specific focus on gas pipelines. The technical characteristics of these infrastructures, their importance in the transport of natural gas and oil, and the strategic role they play in ensuring a stable and secure energy supply are examined. The challenges and opportunities associated with pipelines, such as safety, maintenance, and environmental impacts, are also addressed. In the fourth chapter, two future projects still under development are presented. One of these represents one of the most ambitious projects in the field of high-speed transport: the Hyperloop. This innovative transport system, conceived by Elon Musk, proposes the transfer of passengers and goods by means of capsules moving inside low-pressure tubes, reaching incredible speeds. The technical characteristics of the Hyperloop, the potential advantages in terms of speed, efficiency, and sustainability are examined, as well as the challenges and critical issues that still need to be addressed for its effective realization. Finally, in the last chapter, an operational problem concerning the logistical support of armored troops operating on the battlefield will be proposed, followed by a solution based on the use of artificial intelligence and remotely piloted vehicles. In conclusion, this thesis aims to provide a comprehensive and in-depth overview of inland surface transport, addressing crucial issues such as the importance of communication routes, the development of sustainable transport supported by new energy sources and the integration of AI, the strategic role of pipelines in pipeline transport and innovative projects under development.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
971448_tesijuliosottile.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.12 MB
Formato Adobe PDF
3.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48455