Il sistema finanziario italiano è fortemente bancocentrico: questa caratteristica costituisce un forte limite per la crescita delle imprese di piccole e medie dimensioni, data la difficoltà di poter ricorrere a forme di finanziamento differenti dal prestito bancario. Con i Decreti Sviluppo, il Decreto Destinazione Italia e in ultimo il Decreto Competitività il Governo ha rimosso i principali ostacoli di natura civilistica e fiscale che precludevano alle imprese non quotate la possibilità concreta di utilizzare i titoli obbligazionari come forma di finanziamento, introducendo i cosiddetti minibond. Dopo una panoramica sulla normativa di riferimento, l'elaborato si sviluppa con un approfondimento sul segmento di mercato istituito da Borsa Italiana per il collocamento dei minibond: ExtraMOT PRO. Inoltre, vengono descritti i principali vantaggi derivanti dall'utilizzo di questi strumenti finanziari da parte di Piccole e Medie imprese come fonte di crescita aziendale e di potenziamento competitivo; vengono inoltre evidenziate le maggiori problematiche che le aziende emittenti incontrano nel processo di emissione. In conclusione, la tesi presenta quello che è lo stato dell'arte del mercato dei minibond in Italia. ​

I Minibond come strumento di crescita per le Piccole e Media Imprese

GONELLA, MATTIA
2017/2018

Abstract

Il sistema finanziario italiano è fortemente bancocentrico: questa caratteristica costituisce un forte limite per la crescita delle imprese di piccole e medie dimensioni, data la difficoltà di poter ricorrere a forme di finanziamento differenti dal prestito bancario. Con i Decreti Sviluppo, il Decreto Destinazione Italia e in ultimo il Decreto Competitività il Governo ha rimosso i principali ostacoli di natura civilistica e fiscale che precludevano alle imprese non quotate la possibilità concreta di utilizzare i titoli obbligazionari come forma di finanziamento, introducendo i cosiddetti minibond. Dopo una panoramica sulla normativa di riferimento, l'elaborato si sviluppa con un approfondimento sul segmento di mercato istituito da Borsa Italiana per il collocamento dei minibond: ExtraMOT PRO. Inoltre, vengono descritti i principali vantaggi derivanti dall'utilizzo di questi strumenti finanziari da parte di Piccole e Medie imprese come fonte di crescita aziendale e di potenziamento competitivo; vengono inoltre evidenziate le maggiori problematiche che le aziende emittenti incontrano nel processo di emissione. In conclusione, la tesi presenta quello che è lo stato dell'arte del mercato dei minibond in Italia. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
752550_tesimagistralegonellamattia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48401