Il petrolio dell'ISIS consente al gruppo jihadista di detenere il primato del gruppo terroristico più ricco della storia. Il piano espansionistico del Califfato Islamico è stato organizzato attraverso una strategia militare che mira al controllo dei giacimenti petroliferi iracheni, siriani e curdi nel progetto di costruzione statuale: il petrolio funge dunque sia da fonte di sostentamento economico sia politico, in quanto i rapporti di contrabbando e la produzione di greggio permettono al gruppo di legittimarsi a livello locale e di ambire alla costituzione di uno Stato sui territori occupati.

Oro nero dell'ISIS: petrolio, "Stato" e jihad nella nuova geopolitica del Medio Oriente

GALLI DELLA LOGGIA, ALESSIA
2017/2018

Abstract

Il petrolio dell'ISIS consente al gruppo jihadista di detenere il primato del gruppo terroristico più ricco della storia. Il piano espansionistico del Califfato Islamico è stato organizzato attraverso una strategia militare che mira al controllo dei giacimenti petroliferi iracheni, siriani e curdi nel progetto di costruzione statuale: il petrolio funge dunque sia da fonte di sostentamento economico sia politico, in quanto i rapporti di contrabbando e la produzione di greggio permettono al gruppo di legittimarsi a livello locale e di ambire alla costituzione di uno Stato sui territori occupati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
757756_oronerodellisispdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.5 MB
Formato Adobe PDF
3.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48368