Gender-based violence is a topic that includes many aspects, including psychological, social and cultural, and is a phenomenon that is always treated and discussed with greater interest both at the media level, and within the Services and Institutions that if they take care of it. In this degree thesis, the various aspects of violence against women are taken into consideration, the various types of violence are differentiated and the characteristics of abusive men and victims of violence are examined. In addition, we focus in particular on the forms of support and help for women victims of violence and on how to implement prevention and treatment interventions in favor of maltreating men.
La violenza di genere è un tema che comprende molti aspetti, tra i quali psicologici, sociali e culturali, ed è un fenomeno che viene trattato e discusso sempre con maggiore interesse sia a livello mediatico, che all'interno dei Servizi e delle Istituzioni che se ne occupano. In questa tesi di laurea, vengono presi in considerazione i vari aspetti della violenza contro le donne, vengono differenziate le varie tipologie di violenza e vengono esaminate le caratteristiche degli uomini maltrattanti e delle vittime di violenza. Inoltre, ci si sofferma, in particolare, sulle forme di sostegno e aiuto alle donne vittime di violenza e su come attuare interventi di prevenzione e di trattamento a favore degli uomini maltrattanti.
La violenza di genere. Uno sguardo alle istituzioni e agenzie che offrono sostegno e aiuto.
RIGOBELLO, MARIAELENA
2018/2019
Abstract
La violenza di genere è un tema che comprende molti aspetti, tra i quali psicologici, sociali e culturali, ed è un fenomeno che viene trattato e discusso sempre con maggiore interesse sia a livello mediatico, che all'interno dei Servizi e delle Istituzioni che se ne occupano. In questa tesi di laurea, vengono presi in considerazione i vari aspetti della violenza contro le donne, vengono differenziate le varie tipologie di violenza e vengono esaminate le caratteristiche degli uomini maltrattanti e delle vittime di violenza. Inoltre, ci si sofferma, in particolare, sulle forme di sostegno e aiuto alle donne vittime di violenza e su come attuare interventi di prevenzione e di trattamento a favore degli uomini maltrattanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789678_tesi_rigobello.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
768.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
768.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/48271