Con questo lavoro di tesi si pone la dovuta attenzione sull'importanza dell'analisi di bilancio come strumento di calcolo non solo della performance economica, ovvero basata sulla capacità di generare ricavi, ma anche su quella aziendale, ovvero quella che tiene conto anche delle componenti passive quali l'indebitamento e la sostenibilità di quest'ultimo, poiché le società sportive e club calcistici stanno diventando sempre più delle realtà aziendali a tutti gli effetti.

L'analisi di bilancio della Juventus uno strumento quantitativo per la misurazione della performance economica e aziendale.

ROSSO, ANDREA FILIPPO
2018/2019

Abstract

Con questo lavoro di tesi si pone la dovuta attenzione sull'importanza dell'analisi di bilancio come strumento di calcolo non solo della performance economica, ovvero basata sulla capacità di generare ricavi, ma anche su quella aziendale, ovvero quella che tiene conto anche delle componenti passive quali l'indebitamento e la sostenibilità di quest'ultimo, poiché le società sportive e club calcistici stanno diventando sempre più delle realtà aziendali a tutti gli effetti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
796830_lanalisidibilanciodellajuventusunostrumentoquantitativoperlamisurazionedellaperformanceeconomicaeaziendale..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.9 MB
Formato Adobe PDF
4.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48262