Questa tesi di laurea si propone di esplorare l'impatto del COVID-19 sul turismo internazionale e nazionale, di investigare le conseguenze che ne sono derivate e di analizzare le strategie di marketing turistico adottate da tre destinazioni italiane per affrontare questa emergenza. Le regioni a cui facciamo riferimento sono specializzate nel turismo outdoor e sono Piemonte, Valle d’Aosta e Trentino Alto-Adige. La tesi si compone di quattro capitoli. La prima parte dell'elaborato approfondisce il settore turistico in Italia e nel mondo, prima e dopo la pandemia. La seconda parte, si concentra sullo sviluppo e importanza del turismo outdoor e delle strategie di marketing turistico delle tre regioni oggetto di studio; inoltre si propone un'analisi comparativa tra il portale turistico della regione Piemonte, Visit Piemonte, e i siti turistici di Valle d’Aosta e Trentino- Alto Adige. L'obiettivo principale di questa comparazione è quello di fornire una valutazione approfondita delle strategie di marketing turistico adottate da queste destinazioni outdoor nel contesto post-pandemico fornendo al lettore un’analisi descrittiva dei siti turistici regionali, con i loro punti di forza e di debolezza in modo tale da poter definire il loro livello di orientamento al marketing.
Turismo outdoor e strategie di comunicazione durante il Covid-19. Piemonte, Valle d’Aosta e Trentino Alto-Adige a confronto
PASSERA, FLAVIA
2022/2023
Abstract
Questa tesi di laurea si propone di esplorare l'impatto del COVID-19 sul turismo internazionale e nazionale, di investigare le conseguenze che ne sono derivate e di analizzare le strategie di marketing turistico adottate da tre destinazioni italiane per affrontare questa emergenza. Le regioni a cui facciamo riferimento sono specializzate nel turismo outdoor e sono Piemonte, Valle d’Aosta e Trentino Alto-Adige. La tesi si compone di quattro capitoli. La prima parte dell'elaborato approfondisce il settore turistico in Italia e nel mondo, prima e dopo la pandemia. La seconda parte, si concentra sullo sviluppo e importanza del turismo outdoor e delle strategie di marketing turistico delle tre regioni oggetto di studio; inoltre si propone un'analisi comparativa tra il portale turistico della regione Piemonte, Visit Piemonte, e i siti turistici di Valle d’Aosta e Trentino- Alto Adige. L'obiettivo principale di questa comparazione è quello di fornire una valutazione approfondita delle strategie di marketing turistico adottate da queste destinazioni outdoor nel contesto post-pandemico fornendo al lettore un’analisi descrittiva dei siti turistici regionali, con i loro punti di forza e di debolezza in modo tale da poter definire il loro livello di orientamento al marketing.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/48235