Il focus principale del progetto è l'ospedalizzazione a domicilio (OAD) nel contesto dei due Parchi della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino e di Novara, da realizzare nel prossimo futuro. L'opportunità di lavorare e sviluppare tecnologie di avanguardia per questi due grandi ospedali ad alta intensità permette di ripensare il modello OAD già dalla fase di progettazione degli ospedali,dei loro processi e dei percorsi clinici e di contestualizzarlo nel sistema dei servizi sanitari del territorio. L'obiettivo della tesi è quello di realizzare il modello dei processi di ospedalizzazione a domicilio gestiti dal reparto di Geriatria e dal servizio di Radiologia domiciliare del presidio Molinette dell'ospedale Città della Salute e della Scienza di Torino. Per poter ottimizzare i processi, sono necessari dei dati, su cui eseguire delle analisi di scenario, che saranno ottenuti tramite alcune applicazioni web realizzate durante lo svolgimento dello stage.

Il progetto CANP: Analisi del processo di ospedalizzazione a domicilio

ARNONE, MARZIA
2018/2019

Abstract

Il focus principale del progetto è l'ospedalizzazione a domicilio (OAD) nel contesto dei due Parchi della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino e di Novara, da realizzare nel prossimo futuro. L'opportunità di lavorare e sviluppare tecnologie di avanguardia per questi due grandi ospedali ad alta intensità permette di ripensare il modello OAD già dalla fase di progettazione degli ospedali,dei loro processi e dei percorsi clinici e di contestualizzarlo nel sistema dei servizi sanitari del territorio. L'obiettivo della tesi è quello di realizzare il modello dei processi di ospedalizzazione a domicilio gestiti dal reparto di Geriatria e dal servizio di Radiologia domiciliare del presidio Molinette dell'ospedale Città della Salute e della Scienza di Torino. Per poter ottimizzare i processi, sono necessari dei dati, su cui eseguire delle analisi di scenario, che saranno ottenuti tramite alcune applicazioni web realizzate durante lo svolgimento dello stage.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
783007_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.78 MB
Formato Adobe PDF
6.78 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48103