La tesi si occupa di inquadrare da un punto di vista culturale e religioso la formazione evangelica di Charlotte Bronte e del personaggio di sua creazione, Jane Eyre, allo scopo di comprendere con maggiore chiarezza, attraverso i metodi dell'analisi narratologica e stilistica, la struttura del romanzo, poichè in esso l'autrice sembra far riferimento sia alle modalità narrative del romanzo gotico, sia a quelle dell'autobiografia spirituale che, in epoca vittoriana, presentava caratteristiche ben precise; l'approfondimento di queste ultime ci permetterà di comprendere, in particolare, le motivazioni dietro il finale dell'opera, e gli scopi prefissati da autrice e narratrice.​

"God directed me to a correct choice": "Jane Eyre" tra "novel" e autobiografia spirituale.

PALUMBO, SARAH
2018/2019

Abstract

La tesi si occupa di inquadrare da un punto di vista culturale e religioso la formazione evangelica di Charlotte Bronte e del personaggio di sua creazione, Jane Eyre, allo scopo di comprendere con maggiore chiarezza, attraverso i metodi dell'analisi narratologica e stilistica, la struttura del romanzo, poichè in esso l'autrice sembra far riferimento sia alle modalità narrative del romanzo gotico, sia a quelle dell'autobiografia spirituale che, in epoca vittoriana, presentava caratteristiche ben precise; l'approfondimento di queste ultime ci permetterà di comprendere, in particolare, le motivazioni dietro il finale dell'opera, e gli scopi prefissati da autrice e narratrice.​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
777649_goddirectedmetoacorrectchoice-sarahpalumbo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.45 MB
Formato Adobe PDF
2.45 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/48059