Il presente elaborato illustra il concetto, molto attuale, dell’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili, con riferimento alle PMI, le piccole e medie imprese. Gli assetti devono essere adeguati alla natura e alle dimensioni societarie e negli ultimi anni essi hanno assunto un’elevata importanza, in quanto consentono di condurre al meglio l’attività imprenditoriale e di rilevare tempestivamente la crisi d’impresa e la perdita della continuità aziendale, alla luce dell’articolo 2086 del Codice Civile e del Codice della Crisi e dell’Insolvenza. Nella seconda parte della tesi, sono state approfondite le caratteristiche degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili di due Società italiane, Valsoia S.p.A. e Caleffi S.p.A. che rientrano, secondo il TUF, tra le piccole e medie imprese emittenti azioni quotate. Queste realtà rappresentano due imprese di eccellenza del made in Italy nei rispettivi settori, food e fashion, essendo ben strutturate e dotate di adeguati assetti; per questo motivo devono essere prese a riferimento da tutte le altre società meno organizzate.
LE PMI E L'ADEGUATO ASSETTO ORGANIZZATIVO, AMMINISTRATIVO E CONTABILE. I CASI "VALSOIA S.P.A." E "CALEFFI S.P.A."
PASCALE, FEDERICA
2022/2023
Abstract
Il presente elaborato illustra il concetto, molto attuale, dell’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili, con riferimento alle PMI, le piccole e medie imprese. Gli assetti devono essere adeguati alla natura e alle dimensioni societarie e negli ultimi anni essi hanno assunto un’elevata importanza, in quanto consentono di condurre al meglio l’attività imprenditoriale e di rilevare tempestivamente la crisi d’impresa e la perdita della continuità aziendale, alla luce dell’articolo 2086 del Codice Civile e del Codice della Crisi e dell’Insolvenza. Nella seconda parte della tesi, sono state approfondite le caratteristiche degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili di due Società italiane, Valsoia S.p.A. e Caleffi S.p.A. che rientrano, secondo il TUF, tra le piccole e medie imprese emittenti azioni quotate. Queste realtà rappresentano due imprese di eccellenza del made in Italy nei rispettivi settori, food e fashion, essendo ben strutturate e dotate di adeguati assetti; per questo motivo devono essere prese a riferimento da tutte le altre società meno organizzate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893015_pascalefederica893015.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/47929