Nursing ultrasound is a non-invasive ultrasound-based method, which is quick to use and particularly effective in the field of critical areas as a support in the positioning of venous accesses and in the localization of the lesion in the traumatized patient through the FAST technique. The purpose of this systematic review is to investigate the role played by the nurse in the use of ultrasound in the emergency-urgency setting. Two databases, a clinical decision support platform and the Google Scholar search engine were searched. The selected articles related to the criteria of adult population, Italian and English language, emergency-urgency context and relevance to the research question. A total of 12 articles were reviewed for this review. The results show that ultrasound performed by suitably trained nurses has high accuracy, both for venous accesses (effectiveness from 62 to 96%) and for FAST (86-100%), with good results also in terms of sensitivity and specificity. Furthermore, the importance of this device as a primary screening in triage emerges. In conclusion, nursing ultrasound is found to be very useful and can play a significant role in the care of critically ill patients, which is why it would be appropriate to increase the training of professionals. Key words: nurse, nursing, ultrasound, ultrasonography, insonation,emergency, emergency department, trauma, blunt abdominal trauma, FAST ultrasound, vascular access
L’ecografia infermieristica è una metodica non invasiva basata sugli ultrasuoni, di rapido utilizzo e particolarmente efficace nel campo dell’area critica come supporto nel posizionamento di accessi venosi e nella localizzazione della lesione nel paziente traumatizzato attraverso la tecnica FAST. Lo scopo di questa revisione sistematica è quello di indagare il ruolo svolto dall’infermiere nell’utilizzo dell’ecografia nell’ambito dell’emergenza-urgenza. Sono state consultate due banche dati, una piattaforma di supporto alle decisioni cliniche e il motore di ricerca Google Scholar. Gli articoli selezionati erano inerenti ai criteri di popolazione adulta, lingua italiana e inglese, contesto di emergenza-urgenza e pertinenza al quesito di ricerca. In totale sono stati esaminati 12 articoli per questa revisione. I risultati mostrano che l’ecografia effettuata da infermieri adeguatamente formati ha elevata accuratezza, sia per gli accessi venosi (con efficacia dal 62 al 96%) che per la FAST (86-100%), con buoni esiti anche in termini di sensibilità e specificità. Inoltre, emerge l’importanza di questo presidio come screening primario nel triage. In conclusione, l’ecografia infermieristica si rileva molto utile e può avere un consistente ruolo nell’assistenza dei pazienti critici, motivo per cui sarebbe opportuno aumentare la formazione dei professionisti. Parole chiave: nurse, nursing, ultrasound, ultrasonography, insonation,emergency, emergency department, trauma, blunt abdominal trauma, FAST ultrasound, vascular access
L'ecografia infermieristica in emergenza-urgenza: una revisione sistematica della letteratura
SULCENI, VERONIKA
2021/2022
Abstract
L’ecografia infermieristica è una metodica non invasiva basata sugli ultrasuoni, di rapido utilizzo e particolarmente efficace nel campo dell’area critica come supporto nel posizionamento di accessi venosi e nella localizzazione della lesione nel paziente traumatizzato attraverso la tecnica FAST. Lo scopo di questa revisione sistematica è quello di indagare il ruolo svolto dall’infermiere nell’utilizzo dell’ecografia nell’ambito dell’emergenza-urgenza. Sono state consultate due banche dati, una piattaforma di supporto alle decisioni cliniche e il motore di ricerca Google Scholar. Gli articoli selezionati erano inerenti ai criteri di popolazione adulta, lingua italiana e inglese, contesto di emergenza-urgenza e pertinenza al quesito di ricerca. In totale sono stati esaminati 12 articoli per questa revisione. I risultati mostrano che l’ecografia effettuata da infermieri adeguatamente formati ha elevata accuratezza, sia per gli accessi venosi (con efficacia dal 62 al 96%) che per la FAST (86-100%), con buoni esiti anche in termini di sensibilità e specificità. Inoltre, emerge l’importanza di questo presidio come screening primario nel triage. In conclusione, l’ecografia infermieristica si rileva molto utile e può avere un consistente ruolo nell’assistenza dei pazienti critici, motivo per cui sarebbe opportuno aumentare la formazione dei professionisti. Parole chiave: nurse, nursing, ultrasound, ultrasonography, insonation,emergency, emergency department, trauma, blunt abdominal trauma, FAST ultrasound, vascular accessFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI.pdf
non disponibili
Descrizione: Documento di tesi definitivo
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4780