Nel campo delle analisi delle sostanze stupefacenti, la diffrazione di raggi X non è una tecnica molto diffusa. Obbiettivo di questa tesi è l'analisi qualitativa mediante diffrattometria di raggi X dei campioni di cocaina sequestrati dalle forze dell'ordine. I risultati ottenuti sono stati confrontati con le informazioni fornite dall'analisi gascromatografica accoppiata con la spettrometria di massa (GC-MS) effettuata per gli stessi campioni.

Analisi delle sostanze stupefacenti mediante diffrattometria di raggi X

BELTRAME, VALENTINA
2012/2013

Abstract

Nel campo delle analisi delle sostanze stupefacenti, la diffrazione di raggi X non è una tecnica molto diffusa. Obbiettivo di questa tesi è l'analisi qualitativa mediante diffrattometria di raggi X dei campioni di cocaina sequestrati dalle forze dell'ordine. I risultati ottenuti sono stati confrontati con le informazioni fornite dall'analisi gascromatografica accoppiata con la spettrometria di massa (GC-MS) effettuata per gli stessi campioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
300747_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.62 MB
Formato Adobe PDF
3.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/47748