Stabilire se ci sia una relazione tra il core e la performance nel rugby. Indagare la relazione e le differenze tra il core stability e il core strength attraverso 3 protocolli diversi di allenamento. Indagare quale metodica per l'allenamento del core sia più indicata per la disciplina sportiva del rugby e perché.

Allenamento per la forza del core: un' applicazione nel rugby

ROSSI, VITTORIO
2016/2017

Abstract

Stabilire se ci sia una relazione tra il core e la performance nel rugby. Indagare la relazione e le differenze tra il core stability e il core strength attraverso 3 protocolli diversi di allenamento. Indagare quale metodica per l'allenamento del core sia più indicata per la disciplina sportiva del rugby e perché.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
727526_vittoriorossi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/47423