Questo lavoro indaga la dimensione di cura e delle relazioni interpersonali con anziani affetti da morbo di Alzhiemer. Il lavoro si contestualizza nella sede del tirocinio formativo svolto presso l'azienda Emanuele Brignole di Genova, in particolare presso i centri diurni della RSA Castelletto ed indaga le relazioni degli ospiti con OSS, animatori geriatrici, altri ospiti e membri della famiglia di origine.
Cura e relazione con il malato di Alzheimer presso la RSA Castelletto di Genova. Un'analisi antropologica.
PARETO, CHIARA
2013/2014
Abstract
Questo lavoro indaga la dimensione di cura e delle relazioni interpersonali con anziani affetti da morbo di Alzhiemer. Il lavoro si contestualizza nella sede del tirocinio formativo svolto presso l'azienda Emanuele Brignole di Genova, in particolare presso i centri diurni della RSA Castelletto ed indaga le relazioni degli ospiti con OSS, animatori geriatrici, altri ospiti e membri della famiglia di origine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704943_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
704.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
704.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/47398