La tesi finale riguarda l'argomento della prima infanzia, dei primi istituti infantili aperti e i metodi educativi utilizzati. Vengono descritti i diversi metodi educativi dei due educatori Ferrante Aporti e Friedrich Froebel, che, durante la tesi, vengono messi a confronto. Entrambi furono sensibili all'argomento della prima infanzia dimostrando la volontà di dare una preparazione adeguata ai maestri, istruendoli attraverso un metodo educativo specifico. Procedettero, infine, all'apertura degli asili infantili affrontando critiche e burocrazie politiche nella penisola.
Aporti e froebel a confronto: analisi del pensiero pedagogico, delle istituzioni educative e delle guide per insegnanti.
CASTRO, RAFFAELLA
2013/2014
Abstract
La tesi finale riguarda l'argomento della prima infanzia, dei primi istituti infantili aperti e i metodi educativi utilizzati. Vengono descritti i diversi metodi educativi dei due educatori Ferrante Aporti e Friedrich Froebel, che, durante la tesi, vengono messi a confronto. Entrambi furono sensibili all'argomento della prima infanzia dimostrando la volontà di dare una preparazione adeguata ai maestri, istruendoli attraverso un metodo educativo specifico. Procedettero, infine, all'apertura degli asili infantili affrontando critiche e burocrazie politiche nella penisola.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
328130_tesidilaureamagistraleinscienzedelleducazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/47328