The dissertation aims to explore environmental taxation in an international and European point of view, examining some of the many law sources now in force. One chapter is dedicated to a more in-depth analysis of technical sides of environmental issues. Three countries are analysed, two of European Union and one outside Europe to observe the application of law sources and various solutions to environmental issues used by these countries. In Europe in particularly Netherlands and Sweden are analysed ; as non- EU country, South Africa was chosen for its peculiarities of BRICS country and for its absolutely particular characteristics. Possible solutions and perspectives for the future conclude this work, underlining the complexity of environmental issues, complexity that goes far beyond the mere laws.

La tesi si propone di esplorare la tassazione ambientale in un'ottica internazionale ed europea, esaminando alcune delle innumerevoli fonti giuridiche in forza all'ordinamento. Un capitolo della tesi è dedicato ad un'analisi più attenta degli aspetti tecnici delle problematiche ambientali. Vengono analizzati tre paesi, due europei e uno extraeuropeo, per osservare la messa in pratica delle fonti giuridiche e le diverse soluzioni ai problemi ambientali posti in atto dai paesi considerati. In Europa si è posto l'accento su Olanda e Svezia mentre come paese extraeuropeo si è scelto il Sud Africa per le sue peculiarità di paese facente parte BRICS e di paese dalle caratteristiche molto particolari. Possibili soluzioni e prospettive per il futuro concludono questo lavoro, sottolineando la complessità delle questioni ambientali , complessità che va ben oltre alle mere questioni giuridiche.

Tributi ambientali: aspetti generali

MARRA, FEDERICA
2012/2013

Abstract

La tesi si propone di esplorare la tassazione ambientale in un'ottica internazionale ed europea, esaminando alcune delle innumerevoli fonti giuridiche in forza all'ordinamento. Un capitolo della tesi è dedicato ad un'analisi più attenta degli aspetti tecnici delle problematiche ambientali. Vengono analizzati tre paesi, due europei e uno extraeuropeo, per osservare la messa in pratica delle fonti giuridiche e le diverse soluzioni ai problemi ambientali posti in atto dai paesi considerati. In Europa si è posto l'accento su Olanda e Svezia mentre come paese extraeuropeo si è scelto il Sud Africa per le sue peculiarità di paese facente parte BRICS e di paese dalle caratteristiche molto particolari. Possibili soluzioni e prospettive per il futuro concludono questo lavoro, sottolineando la complessità delle questioni ambientali , complessità che va ben oltre alle mere questioni giuridiche.
ENG
The dissertation aims to explore environmental taxation in an international and European point of view, examining some of the many law sources now in force. One chapter is dedicated to a more in-depth analysis of technical sides of environmental issues. Three countries are analysed, two of European Union and one outside Europe to observe the application of law sources and various solutions to environmental issues used by these countries. In Europe in particularly Netherlands and Sweden are analysed ; as non- EU country, South Africa was chosen for its peculiarities of BRICS country and for its absolutely particular characteristics. Possible solutions and perspectives for the future conclude this work, underlining the complexity of environmental issues, complexity that goes far beyond the mere laws.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327124_tesifedericamarra.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/47286