Il presente lavoro si occupa dell'usura e delle strategie che possono essere applicate per contrastarla. La presente tesi, in particolare, analizza il fenomeno usurario da tutti i punti di vista più importanti, e cioè: il profilo storico, quello giuridico e l'aspetto matematico-finanziario, che rappresenta la parte più importante di tutta la tesi. Nella parte storica ho descritto questa piaga fino ai giorni nostri; in quella giuridica ho analizzato le diverse leggi che si sono succedute nel corso del tempo ; e infine, in quella matematico finanziaria, ho approfondito in particolare il ruolo del metodo di calcolo adottato nella definizione della soglia usuraria.

Il contrasto all'usura

FRAUDATARIO, SIMONE
2011/2012

Abstract

Il presente lavoro si occupa dell'usura e delle strategie che possono essere applicate per contrastarla. La presente tesi, in particolare, analizza il fenomeno usurario da tutti i punti di vista più importanti, e cioè: il profilo storico, quello giuridico e l'aspetto matematico-finanziario, che rappresenta la parte più importante di tutta la tesi. Nella parte storica ho descritto questa piaga fino ai giorni nostri; in quella giuridica ho analizzato le diverse leggi che si sono succedute nel corso del tempo ; e infine, in quella matematico finanziaria, ho approfondito in particolare il ruolo del metodo di calcolo adottato nella definizione della soglia usuraria.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
331431_ilcontrastoallusura.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 943.99 kB
Formato Adobe PDF
943.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/47260