The objective of this work is to critically analyze the impact of austerity policies in various European economic contexts, with particular attention to those countries most affected by the crisis, such as Greece, Spain and Portugal. In the course of the analysis, it will be explored the theoretical debate that characterized the discussion on austerity, highlighting the divergences between the Keynesian approach, which emphasizes the importance of support for aggregate demand in periods of crisis, and the neoliberal approach, which instead attributes greater relevance to the stability of public finances and the confidence of financial markets.

L'obiettivo di questo lavoro è di analizzare criticamente l'impatto delle politiche di austerità in vari contesti economici europei, con particolare attenzione a quei paesi maggiormente colpiti dalla crisi, come Grecia, Spagna e Portogallo. Nel corso dell’analisi, sarà esplorato il dibattito teorico che ha caratterizzato la discussione sull’austerità, evidenziando le divergenze tra l'approccio keynesiano, che sottolinea l'importanza del sostegno alla domanda aggregata nei periodi di crisi, e l’approccio neoliberista, che invece attribuisce maggiore rilevanza alla stabilità dei conti pubblici e alla fiducia dei mercati finanziari.

La Crisi del Debito Sovrano in Europa: Il Dibattito sull'Austerità

DONVITO, FRANCESCO
2023/2024

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro è di analizzare criticamente l'impatto delle politiche di austerità in vari contesti economici europei, con particolare attenzione a quei paesi maggiormente colpiti dalla crisi, come Grecia, Spagna e Portogallo. Nel corso dell’analisi, sarà esplorato il dibattito teorico che ha caratterizzato la discussione sull’austerità, evidenziando le divergenze tra l'approccio keynesiano, che sottolinea l'importanza del sostegno alla domanda aggregata nei periodi di crisi, e l’approccio neoliberista, che invece attribuisce maggiore rilevanza alla stabilità dei conti pubblici e alla fiducia dei mercati finanziari.
The Sovereign Debt Crisis in Europe: The Austerity Debate
The objective of this work is to critically analyze the impact of austerity policies in various European economic contexts, with particular attention to those countries most affected by the crisis, such as Greece, Spain and Portugal. In the course of the analysis, it will be explored the theoretical debate that characterized the discussion on austerity, highlighting the divergences between the Keynesian approach, which emphasizes the importance of support for aggregate demand in periods of crisis, and the neoliberal approach, which instead attributes greater relevance to the stability of public finances and the confidence of financial markets.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Donvito_Francesco_TesiDiLaurea(Corretta)-1.pdf

non disponibili

Descrizione: L'obiettivo di questo lavoro è di analizzare criticamente l'impatto delle politiche di austerità in vari contesti economici europei.
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4724