In questa tesi ho deciso di analizzare dati sugli incidenti stradali in Piemonte, relativi all'anno 2016. I dati sono stati ricavati dal sito dell'Istat. L'obiettivo dello studio è stato di valutare i principali fattori in grado di influenzare la gravità dell'esito del conducente. L'analisi è stata svolta con un modello di regressione logistica multinomiale, con variabile dipendente l'esito del conducente (incolume, ferito, morto nelle 24 ore e morto entro il trentesimo giorno). Nella seconda parte della tesi mi sono occupato di analizzare la disponibilità a pagare per alcune caratteristiche dell'automobile. Quest'analisi è stata svolta con un modello di regressione multiplo con variabile dipendente il prezzo.

Analisi degli incidenti stradali in Piemonte e disponibilità a pagare per le macchine

CANDELO, ANDREA
2017/2018

Abstract

In questa tesi ho deciso di analizzare dati sugli incidenti stradali in Piemonte, relativi all'anno 2016. I dati sono stati ricavati dal sito dell'Istat. L'obiettivo dello studio è stato di valutare i principali fattori in grado di influenzare la gravità dell'esito del conducente. L'analisi è stata svolta con un modello di regressione logistica multinomiale, con variabile dipendente l'esito del conducente (incolume, ferito, morto nelle 24 ore e morto entro il trentesimo giorno). Nella seconda parte della tesi mi sono occupato di analizzare la disponibilità a pagare per alcune caratteristiche dell'automobile. Quest'analisi è stata svolta con un modello di regressione multiplo con variabile dipendente il prezzo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774199__tesi_.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/47205