La seguente tesi tratterà il complesso argomento dell'andamento dell' economia mondiale aggregando i paesi in diversi blocchi non solo in base all'omogeneità dei loro principali dati macroeconomici ma anche dati di natura demografica, geografica e politica. L' obbiettivo della tesi è riuscire ad estrarre tramite l'analisi della dinamica dei blocchi e tra i blocchi delle variabili chiave che possano sintetizzare e anche prevedere l' andamento dell'economia globale. Il concetto di base è riuscire a sintetizzare il quadro globale in uno scenario dove agiscono ed interagiscono pochi soggetti rappresentativi. In questo modo si riuscirà a raggiungere una semplificazione che permetterà uno studio analitico in profondità al fine di estrarre l'essenza del modo in cui l' economia mondiale si sviluppa e si evolve. La tesi sarà composta in 2 parti: 1. Composizione e analisi dei blocchi. Si partirà dalla formazione dei vari in blocchi non solo in base al loro stadio di sviluppo economico ma anche in base a come influenzano l'economia mondiale e alle loro potenzialità di sviluppo. Una volta composti i blocchi si procederà ad analizzarli singolarmente prendendo come campione i paesi maggiormente rappresentativi. 2. Analisi dell'andamento dell'economia mondiale degli ultimi 40 anni. L' obbiettivo è comprendere come i vari blocchi interagiscono tra loro e di conseguenza come si influenzano sia positivamente che negativamente. Più precisamente come operano tutte le variabili chiave al fine di dare come risultato l'evoluzione economica mondiale. Seguirà una conclusione in cui espliciterò i risultati ottenuti grazie alle analisi dei fenomeni economici avvenuti negli ultimi 40 anni al livello globale, sintetizzando i fattori che influenzano l'economia.
ANALISI DELL'EVOLUZIONE DELL'ECONOMIA GLOBALE NEGLI ULTIMI 40 ANNI: UNO SGUARDO DI SINTESI
CHOUAIBI, MOUNIR
2011/2012
Abstract
La seguente tesi tratterà il complesso argomento dell'andamento dell' economia mondiale aggregando i paesi in diversi blocchi non solo in base all'omogeneità dei loro principali dati macroeconomici ma anche dati di natura demografica, geografica e politica. L' obbiettivo della tesi è riuscire ad estrarre tramite l'analisi della dinamica dei blocchi e tra i blocchi delle variabili chiave che possano sintetizzare e anche prevedere l' andamento dell'economia globale. Il concetto di base è riuscire a sintetizzare il quadro globale in uno scenario dove agiscono ed interagiscono pochi soggetti rappresentativi. In questo modo si riuscirà a raggiungere una semplificazione che permetterà uno studio analitico in profondità al fine di estrarre l'essenza del modo in cui l' economia mondiale si sviluppa e si evolve. La tesi sarà composta in 2 parti: 1. Composizione e analisi dei blocchi. Si partirà dalla formazione dei vari in blocchi non solo in base al loro stadio di sviluppo economico ma anche in base a come influenzano l'economia mondiale e alle loro potenzialità di sviluppo. Una volta composti i blocchi si procederà ad analizzarli singolarmente prendendo come campione i paesi maggiormente rappresentativi. 2. Analisi dell'andamento dell'economia mondiale degli ultimi 40 anni. L' obbiettivo è comprendere come i vari blocchi interagiscono tra loro e di conseguenza come si influenzano sia positivamente che negativamente. Più precisamente come operano tutte le variabili chiave al fine di dare come risultato l'evoluzione economica mondiale. Seguirà una conclusione in cui espliciterò i risultati ottenuti grazie alle analisi dei fenomeni economici avvenuti negli ultimi 40 anni al livello globale, sintetizzando i fattori che influenzano l'economia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
328218_tesidichouaibimounir.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
454.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
454.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/47110