Il presente lavoro nasce in seguito alle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia caduto nel 2011. In detta occasione sono state prodotte alcune importanti ricerche economiche che abbracciavano i centocinquanta anni della nostra storia. Partendo dai Conti economici nazionali, dopo una breve analisi sulle componenti economiche Pil, Importazioni, Esportazioni, Consumi ed Investimenti e sulle loro dinamiche di crescita, è stato possibile ricavare attraverso i dati di contabilità nazionale uno studio sulle dinamiche di crescita del Prodotto interno lordo e ricavarne l'andamento inflazionistico e di crescita reale registratosi in Italia dal 1861 al 2011. I punti di forza e l'originalità della composizione stanno proprio nella possibilità di visualizzare congiuntamente l'andamento inflazionistico e di compararlo alle dinamiche di crescita reale, per tutti gli anni della storia dell'Italia unita. Questa ricerca quantitativa è inoltre accompagnata da un breve percorso socio-economico lungo la storia economica italiana, che offre interessanti spunti di riflessione poiché ancora una volta dimostra quanto le dinamiche economiche siano il cuore pulsante della storia.

I conti nazionali 1861-2011: la crescita economica e le dinamiche inflazionistiche.

CANEPA, GIULIA
2012/2013

Abstract

Il presente lavoro nasce in seguito alle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia caduto nel 2011. In detta occasione sono state prodotte alcune importanti ricerche economiche che abbracciavano i centocinquanta anni della nostra storia. Partendo dai Conti economici nazionali, dopo una breve analisi sulle componenti economiche Pil, Importazioni, Esportazioni, Consumi ed Investimenti e sulle loro dinamiche di crescita, è stato possibile ricavare attraverso i dati di contabilità nazionale uno studio sulle dinamiche di crescita del Prodotto interno lordo e ricavarne l'andamento inflazionistico e di crescita reale registratosi in Italia dal 1861 al 2011. I punti di forza e l'originalità della composizione stanno proprio nella possibilità di visualizzare congiuntamente l'andamento inflazionistico e di compararlo alle dinamiche di crescita reale, per tutti gli anni della storia dell'Italia unita. Questa ricerca quantitativa è inoltre accompagnata da un breve percorso socio-economico lungo la storia economica italiana, che offre interessanti spunti di riflessione poiché ancora una volta dimostra quanto le dinamiche economiche siano il cuore pulsante della storia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327229_canepag_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.13 MB
Formato Adobe PDF
10.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/47053