Questa tesi si prefigge l'obiettivo di approfondire il tema delle criptovalute, focalizzando l'attenzione sulle specifiche caratteristiche e peculiarità, ma anche sui rischi sottostanti ad uno strumento finanziario contraddistinto da estrema volatilità. In un contesto dominato da un'ingente mole di informazioni, molto spesso del tutto superficiali e frammentarie, questo lavoro tratterà l'argomento attraverso un'analisi chiara e dettagliata delle dinamiche che è necessario conoscere per un adeguato investimento in criptovalute. Si approfondirà inoltre il concetto di ¿blockchain¿ e della sua potenziale applicazione in ambiti differenti, quale ad esempio la Pubblica Amministrazione, attualmente ancora di difficile, ma non utopistica attuazione.
Bitcoin e criptovalute: rischi e potenzialità.
CANDELA, PAOLO MARIA
2017/2018
Abstract
Questa tesi si prefigge l'obiettivo di approfondire il tema delle criptovalute, focalizzando l'attenzione sulle specifiche caratteristiche e peculiarità, ma anche sui rischi sottostanti ad uno strumento finanziario contraddistinto da estrema volatilità. In un contesto dominato da un'ingente mole di informazioni, molto spesso del tutto superficiali e frammentarie, questo lavoro tratterà l'argomento attraverso un'analisi chiara e dettagliata delle dinamiche che è necessario conoscere per un adeguato investimento in criptovalute. Si approfondirà inoltre il concetto di ¿blockchain¿ e della sua potenziale applicazione in ambiti differenti, quale ad esempio la Pubblica Amministrazione, attualmente ancora di difficile, ma non utopistica attuazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736913_tesifinalecandela.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.66 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46920