l'obiettivo del mio elaborato consiste nella formulazione di una possibile strategia di marketing per l'impresa Mecfond S.p.A., azienda napoletana leader nel settore della produzione di presse meccaniche destinate al settore automotive. In linea con i principi del marketing moderno, il lavoro si suddivide in due parti: la prima, divisa in sei capitoli si occupa dell'analisi strategica, dopo una delucidazione sul marketing industriale e le sue caratteristiche si procederà con l'analisi dell'ambiente esterno, del settore di riferimento, della concorrenza, della domanda e infine della azienda stessa. Ogni capitolo prevede la presentazione dei modelli di analisi scelti e la loro applicazione pratica alla azienda oggetto di tesi. I risultati forniti dalle diverse analisi confluiranno in un'analisi SWOT che chiude la prima parte e fornirà i presupposti per la formulazione di diverse strategie di marketing possibili per Mecfond S.p.A. La seconda parte inizia con la presentazione dell'azienda oggetto di tesi, dopo un resoconto degli obiettivi e dei vantaggi competitivi dell'impresa napoletana sarà circoscritta la sua posizione competitiva e, sulla base delle informazioni conseguenti dall'analisi SWOT, saranno formulate delle potenziali strategie di marketing adeguate.

Il marketing strategico nei mercati B2B: il caso Mecfond S.p.A.

VISCOSI, ANTONIO
2017/2018

Abstract

l'obiettivo del mio elaborato consiste nella formulazione di una possibile strategia di marketing per l'impresa Mecfond S.p.A., azienda napoletana leader nel settore della produzione di presse meccaniche destinate al settore automotive. In linea con i principi del marketing moderno, il lavoro si suddivide in due parti: la prima, divisa in sei capitoli si occupa dell'analisi strategica, dopo una delucidazione sul marketing industriale e le sue caratteristiche si procederà con l'analisi dell'ambiente esterno, del settore di riferimento, della concorrenza, della domanda e infine della azienda stessa. Ogni capitolo prevede la presentazione dei modelli di analisi scelti e la loro applicazione pratica alla azienda oggetto di tesi. I risultati forniti dalle diverse analisi confluiranno in un'analisi SWOT che chiude la prima parte e fornirà i presupposti per la formulazione di diverse strategie di marketing possibili per Mecfond S.p.A. La seconda parte inizia con la presentazione dell'azienda oggetto di tesi, dopo un resoconto degli obiettivi e dei vantaggi competitivi dell'impresa napoletana sarà circoscritta la sua posizione competitiva e, sulla base delle informazioni conseguenti dall'analisi SWOT, saranno formulate delle potenziali strategie di marketing adeguate.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
742836_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46905