La perdita dell'autonomia legata all'aumentare dell'età è causata, soprattutto nel genere femminile, da patologie quali osteoporosi e artrosi. Esse vanno ad alterare le strutture maggiormente implicate nella deambulazione e nella mobilità causando rischi per la salute, ad esempio aumentando il rischio di caduta. La somministrazione di protocolli AFA, che comprendono esercizi di forza, equilibrio, flessibilità e funzionali, è fondamentale per la prevenzione e il parziale recupero funzionale da tali patologie. L'obiettivo principale è il miglioramento della qualità della vita.
Qualità di vita ed invecchiamento: AFA e quote rosa
COLOMBATTO, MARTINA
2016/2017
Abstract
La perdita dell'autonomia legata all'aumentare dell'età è causata, soprattutto nel genere femminile, da patologie quali osteoporosi e artrosi. Esse vanno ad alterare le strutture maggiormente implicate nella deambulazione e nella mobilità causando rischi per la salute, ad esempio aumentando il rischio di caduta. La somministrazione di protocolli AFA, che comprendono esercizi di forza, equilibrio, flessibilità e funzionali, è fondamentale per la prevenzione e il parziale recupero funzionale da tali patologie. L'obiettivo principale è il miglioramento della qualità della vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46896