L'idea alla base di questa ricerca sorge dal tentativo di investigare come le emozioni, parte fondamentale del processo decisionale, influenzino la creazione di ricchezza attraverso le reti. Abbiamo scelto di costruire la nostra simulazione all'interno di un ambiente agent-based. La nostra simulazione è divisa in due parti. Primo analizziamo il comportamento degli agenti in un ambiente puramente razionale. Nella seconda parte introduciamo la variabile comportamentale all'interno della nostra simulazione. I risultati degli esperimenti mostrano un grande vantaggio nel lungo periodo del modello comportamentale rispetto a quello razionale.

The idea at the base of this work comes from wondering how emotions, fundamental part of the human decision process, affect the creation of wealth in networks among agents. We chose to build our simulation inside an agent-based modelling environment. Our simulation is divided in two parts. First we analyse the behaviour of agents inside a purely rational environment. The second part is dedicated to the introduction of the emotional variables inside our simulation. The results of our experiments displayed a great advantage on the long period of the behavioural model over the rational.

Il ruolo delle emozioni nella creazione di ricchezza nelle reti: uno studio sul capitale sociale.

SAPORITI, LUCA
2011/2012

Abstract

The idea at the base of this work comes from wondering how emotions, fundamental part of the human decision process, affect the creation of wealth in networks among agents. We chose to build our simulation inside an agent-based modelling environment. Our simulation is divided in two parts. First we analyse the behaviour of agents inside a purely rational environment. The second part is dedicated to the introduction of the emotional variables inside our simulation. The results of our experiments displayed a great advantage on the long period of the behavioural model over the rational.
ENG
L'idea alla base di questa ricerca sorge dal tentativo di investigare come le emozioni, parte fondamentale del processo decisionale, influenzino la creazione di ricchezza attraverso le reti. Abbiamo scelto di costruire la nostra simulazione all'interno di un ambiente agent-based. La nostra simulazione è divisa in due parti. Primo analizziamo il comportamento degli agenti in un ambiente puramente razionale. Nella seconda parte introduciamo la variabile comportamentale all'interno della nostra simulazione. I risultati degli esperimenti mostrano un grande vantaggio nel lungo periodo del modello comportamentale rispetto a quello razionale.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
330881_lucasaporiti-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.84 MB
Formato Adobe PDF
4.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46839