Ernst Lanzer is the real name of one of the most famous Freud's patients, known as the Rat Man. Through an examination of the case published by Freud in 1909, of his daily notes on the analysis of Lanzer, and of subsequent criticism, this work aims to give a "modern" overview over this case: the rat man is here seen as a very "current" character, and in this context are examined treatments currently available for his condition.

Ernst Lanzer è il nome reale di uno dei piu' famosi pazienti di Freud, chiamato l'Uomo dei Topi. Attraverso una disamina del caso clinico pubblicato da Freud nel 1909, dei suoi appunti giornalieri sull'analisi di Lanzer, e delle critiche successive, il presente lavoro vuole offrire una visione piu' "moderna" di questo caso: l'uomo dei topi viene visto come un personaggio molto attuale, e in quest'ottica vengono esaminate le cure oggi a disposizione per la sua patologia.

Ernst Lanzer, l'Uomo dei Topi

CATALUCCI, CLAUDIA
2011/2012

Abstract

Ernst Lanzer è il nome reale di uno dei piu' famosi pazienti di Freud, chiamato l'Uomo dei Topi. Attraverso una disamina del caso clinico pubblicato da Freud nel 1909, dei suoi appunti giornalieri sull'analisi di Lanzer, e delle critiche successive, il presente lavoro vuole offrire una visione piu' "moderna" di questo caso: l'uomo dei topi viene visto come un personaggio molto attuale, e in quest'ottica vengono esaminate le cure oggi a disposizione per la sua patologia.
ITA
Ernst Lanzer is the real name of one of the most famous Freud's patients, known as the Rat Man. Through an examination of the case published by Freud in 1909, of his daily notes on the analysis of Lanzer, and of subsequent criticism, this work aims to give a "modern" overview over this case: the rat man is here seen as a very "current" character, and in this context are examined treatments currently available for his condition.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
716555_catalucci-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46810