The primary purpose of this my paper is to illustrate the interpretation that Benedetto Croce (1866 - 1952) gives the so-called death or end of art present in the Hegelian dialectic system. That Croce is, in fact, a criticism particularly relevant if you want to better understand the position occupied by the art within the philosophy of Hegel.
Lo scopo primario di questo mio elaborato consiste nell'illustrare l'interpretazione che Benedetto Croce (1866 ¿ 1952) dà alla cosiddetta morte o fine dell'arte presente nel sistema dialettico hegeliano. Quella crociana è, infatti, una critica particolarmente rilevante se si vuol meglio comprendere la posizione occupata dall'arte all'interno della filosofia di Hegel.
L'interpretazione crociana della "morte dell'arte"
FALEO, MANUELA
2012/2013
Abstract
Lo scopo primario di questo mio elaborato consiste nell'illustrare l'interpretazione che Benedetto Croce (1866 ¿ 1952) dà alla cosiddetta morte o fine dell'arte presente nel sistema dialettico hegeliano. Quella crociana è, infatti, una critica particolarmente rilevante se si vuol meglio comprendere la posizione occupata dall'arte all'interno della filosofia di Hegel.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
278065_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46751