Il presente lavoro ha inteso prendere le fila a sostegno dell'ipotesi che il cinema mobile e il teatro partecipativo siano esempi di successo per i progetti di cooperazione internazionale. L'obiettivo è quello di comprendere se questi strumenti possano contribuire effettivamente al cambiamento sociale e allo sviluppo.

Rappresentare lo sviluppo: cinema e teatro nella cooperazione internazionale, l'esperienza del CinemArena.

DISEGNI, CAROLA
2017/2018

Abstract

Il presente lavoro ha inteso prendere le fila a sostegno dell'ipotesi che il cinema mobile e il teatro partecipativo siano esempi di successo per i progetti di cooperazione internazionale. L'obiettivo è quello di comprendere se questi strumenti possano contribuire effettivamente al cambiamento sociale e allo sviluppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
768786_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46662