Il cambiamento è una costante della vita, sia delle persone che delle organizzazioni. Come ormai è stato appurato, le società immobili, che non si adeguano alle evoluzioni e non sanno cambiare in tempo, sono destinate quasi certamente ad andare alla deriva. La globalizzazione è un fattore mondiale che ormai influenza ogni cosa e porta le aziende a dover tenere costantemente alta l'attenzione nei confronti dell'esterno, cercando il più possibile di affrontare gli attacchi e, soprattutto, cercando di anticipare il mercato con prodotti migliori o addirittura innovativi. La struttura della ricerca. La sezione I consiste nell'esplorazione teorica e della letteratura riguardante il Change Management, il Lean, il Six Sigma, il Lean Six Sigma, il Program Management, i Fattori Critici di successo e la comunicazione. La sezione II riguarda la descrizione del contesto di TNT Global Express S.p.A e dell'approccio che la società stessa ha nei confronti del Change Management e del Lean Six Sigma. La sezione III è al termine della tesi e comprende il capitolo dedicato alla descrizione dello sviluppo del Programma Comunicazione all'interno di TNT composto dai progetti ¿comunicazione durante i progetti Lean¿ e ¿comunicazione del programma Lean¿. Lo scopo della ricerca è quella di analizzare e realizzare un migliore processo comunicativo per ciò che riguarda i processi Lean e il programma Lean, che consenta al team un migliore sviluppo dei propri progetti grazie ad una conoscenza più approfondita da parte di tutta la società dell'attività del Lean. Sono state quindi fornite alcune soluzioni comunicative che attualmente sono in fase di sviluppo all'interno di TNT. Gli effetti positivi saranno visibili e misurabili al termine dell'anno in corso.
La comunicazione come fondamento per il successo della gestione di un programma di Change Management. Il caso di TNT Global Express S.p.A.
CASTAGNOTTO, SONIA
2012/2013
Abstract
Il cambiamento è una costante della vita, sia delle persone che delle organizzazioni. Come ormai è stato appurato, le società immobili, che non si adeguano alle evoluzioni e non sanno cambiare in tempo, sono destinate quasi certamente ad andare alla deriva. La globalizzazione è un fattore mondiale che ormai influenza ogni cosa e porta le aziende a dover tenere costantemente alta l'attenzione nei confronti dell'esterno, cercando il più possibile di affrontare gli attacchi e, soprattutto, cercando di anticipare il mercato con prodotti migliori o addirittura innovativi. La struttura della ricerca. La sezione I consiste nell'esplorazione teorica e della letteratura riguardante il Change Management, il Lean, il Six Sigma, il Lean Six Sigma, il Program Management, i Fattori Critici di successo e la comunicazione. La sezione II riguarda la descrizione del contesto di TNT Global Express S.p.A e dell'approccio che la società stessa ha nei confronti del Change Management e del Lean Six Sigma. La sezione III è al termine della tesi e comprende il capitolo dedicato alla descrizione dello sviluppo del Programma Comunicazione all'interno di TNT composto dai progetti ¿comunicazione durante i progetti Lean¿ e ¿comunicazione del programma Lean¿. Lo scopo della ricerca è quella di analizzare e realizzare un migliore processo comunicativo per ciò che riguarda i processi Lean e il programma Lean, che consenta al team un migliore sviluppo dei propri progetti grazie ad una conoscenza più approfondita da parte di tutta la società dell'attività del Lean. Sono state quindi fornite alcune soluzioni comunicative che attualmente sono in fase di sviluppo all'interno di TNT. Gli effetti positivi saranno visibili e misurabili al termine dell'anno in corso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
326725_326725_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46600