Il lavoro svolto verte sull'analisi del rapporto tra la Pubblica Amministrazione e le imprese. Si analizza come l'utilizzo delle nuove teconologie informatiche possa favorire l'ammodernamento e la semplificazione delle amministrazioni rendendo quindi più agevoli per le imprese i rapporti con queste ultime. Nello specifico viene preso in esame lo strumento denominato Comunicazione Unica, che permette alle imprese di adempiere ai propri obblighi comunicativi verso una moltitudine di enti quali Registro Imprese, Agenzia delle Entrate, INPS ed INAIL, utilizzano un unico strumento informatico. A conclusione del lavoro si descrivono le recenti attività normative in materia di informatizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni, facendo un raffronto in tale ambito tra l'Italia e gli altri paesi europei.

Ammodernamento e semplificazione nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Imprese. La Comunicazione Unica.

MIANI, VALERIO
2012/2013

Abstract

Il lavoro svolto verte sull'analisi del rapporto tra la Pubblica Amministrazione e le imprese. Si analizza come l'utilizzo delle nuove teconologie informatiche possa favorire l'ammodernamento e la semplificazione delle amministrazioni rendendo quindi più agevoli per le imprese i rapporti con queste ultime. Nello specifico viene preso in esame lo strumento denominato Comunicazione Unica, che permette alle imprese di adempiere ai propri obblighi comunicativi verso una moltitudine di enti quali Registro Imprese, Agenzia delle Entrate, INPS ed INAIL, utilizzano un unico strumento informatico. A conclusione del lavoro si descrivono le recenti attività normative in materia di informatizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni, facendo un raffronto in tale ambito tra l'Italia e gli altri paesi europei.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
255078_ammodernamentoesemplificazioneneirapportitrapubblicaamministrazioneeimprese.lacomunicazioneunica..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 525.79 kB
Formato Adobe PDF
525.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46596