La tesi ha lo scopo di analizzare gli ETF ed il loro impiego da parte dei gestori di portafoglio e degli investitori retail per la gestione del proprio capitale su diversi orizzonti temporali. Partendo dalle caratteristiche principali di questi fondi e dal loro funzionamento si prosegue con una classificazione delle principali tipologie presenti sul mercato. Vengono in seguito presentati gli altri ETP e viene effettuata una panoramica del mondo dei replicanti, in particolare della loro costante e rapida crescita. Si passa poi a descrivere il processo di asset allocation nella gestione di portafoglio e nei capitoli centrali viene descritta la metodologia utilizzata per analizzare il comportamento degli ETF e degli altri fondi replicanti nei due orizzonti di investimento a disposizione degli investitori: le gestioni di portafoglio di lungo periodo e il trading di breve termine. Infine dopo aver analizzato e commentato i risultati ottenuti si elencano tutti gli ETF e gli altri ETP quotati sull'apposito segmento ETFPlus di Borsa Italiana.

Strategie operative e diversificazione di portafoglio con gli ETF

MARENZANA, LUCA
2012/2013

Abstract

La tesi ha lo scopo di analizzare gli ETF ed il loro impiego da parte dei gestori di portafoglio e degli investitori retail per la gestione del proprio capitale su diversi orizzonti temporali. Partendo dalle caratteristiche principali di questi fondi e dal loro funzionamento si prosegue con una classificazione delle principali tipologie presenti sul mercato. Vengono in seguito presentati gli altri ETP e viene effettuata una panoramica del mondo dei replicanti, in particolare della loro costante e rapida crescita. Si passa poi a descrivere il processo di asset allocation nella gestione di portafoglio e nei capitoli centrali viene descritta la metodologia utilizzata per analizzare il comportamento degli ETF e degli altri fondi replicanti nei due orizzonti di investimento a disposizione degli investitori: le gestioni di portafoglio di lungo periodo e il trading di breve termine. Infine dopo aver analizzato e commentato i risultati ottenuti si elencano tutti gli ETF e gli altri ETP quotati sull'apposito segmento ETFPlus di Borsa Italiana.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705644_strategieoperativeediversificazionediportafoglioconglietf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.4 MB
Formato Adobe PDF
5.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46552