The work concerns the manuscript B. VII. 18 of the Biblioteca Nazionale Universitaria of Turin; in the first part is analyzed the calligraphy of the text; in the second is offered the transcription and the translation; in the last the textual data.

Il lavoro si è occupato del cod. B. VII. 18 della Biblioteca Nazionale di Torino: nella prima parte si è effettuata l'analisi della scrittura, di cui si è tentata una collocazione nello spazio e nel tempo; nella seconda si è trascritto il testo dei ff. 1r-67r, di cui è stata proposta anche una traduzione; infine si sono analizzati i dati testuali, cercando di ricostruire il di costituzione del testo.

Un curioso ricettario. Prime ricerche sul codice B. VII. 18 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

VALENTINO, DANILO
2011/2012

Abstract

Il lavoro si è occupato del cod. B. VII. 18 della Biblioteca Nazionale di Torino: nella prima parte si è effettuata l'analisi della scrittura, di cui si è tentata una collocazione nello spazio e nel tempo; nella seconda si è trascritto il testo dei ff. 1r-67r, di cui è stata proposta anche una traduzione; infine si sono analizzati i dati testuali, cercando di ricostruire il di costituzione del testo.
ITA
The work concerns the manuscript B. VII. 18 of the Biblioteca Nazionale Universitaria of Turin; in the first part is analyzed the calligraphy of the text; in the second is offered the transcription and the translation; in the last the textual data.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
325643_tesidefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46485