This paper examines the theme of sacrifice in the context of self development, beginning with an analysis of the dynamics of mother-child reciprocity. It is explored how the sacrifice of authentic parts of the self, through phenomena such as pathological accommodation, can lead to the formation of a false self. The theoretical and clinical analysis highlights the importance of boundaries and spontaneity in the analytic journey, in order to prevent the self from being built on sacrificial dynamics, instead promoting authentic and healthy development.

Questo elaborato esamina il tema del sacrificio nel contesto dello sviluppo del Sé, a partire dall'analisi delle dinamiche di reciprocità madre-bambino. Viene esplorato come il sacrificio di parti autentiche di sé, attraverso fenomeni come quello dell'accomodamento patologico, possa portare alla formazione di un falso Sé. L'analisi teorica e clinica mette in luce l'importanza dei confini e della spontaneità nel percorso analitico, per evitare che il Sé si costruisca su dinamiche di sacrificio, favorendo invece uno sviluppo autentico e sano.

Il concetto di sacrificio: evoluzioni, significati ed implicazioni psicologiche

LANZETTA, SETA MARIA
2023/2024

Abstract

Questo elaborato esamina il tema del sacrificio nel contesto dello sviluppo del Sé, a partire dall'analisi delle dinamiche di reciprocità madre-bambino. Viene esplorato come il sacrificio di parti autentiche di sé, attraverso fenomeni come quello dell'accomodamento patologico, possa portare alla formazione di un falso Sé. L'analisi teorica e clinica mette in luce l'importanza dei confini e della spontaneità nel percorso analitico, per evitare che il Sé si costruisca su dinamiche di sacrificio, favorendo invece uno sviluppo autentico e sano.
The concept of sacrifice: evolutions, meanings and psychological implications
This paper examines the theme of sacrifice in the context of self development, beginning with an analysis of the dynamics of mother-child reciprocity. It is explored how the sacrifice of authentic parts of the self, through phenomena such as pathological accommodation, can lead to the formation of a false self. The theoretical and clinical analysis highlights the importance of boundaries and spontaneity in the analytic journey, in order to prevent the self from being built on sacrificial dynamics, instead promoting authentic and healthy development.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI UFFICIALE PDF.pdf

non disponibili

Descrizione: Questo elaborato esamina il tema del sacrificio nel contesto dello sviluppo del Sé, a partire dall'analisi delle dinamiche di reciprocità madre-bambino. Inoltre, si propone un approccio spontaneo ma disciplinato dell'incontro analitico.
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4640