This Thesis analyses the role of robotics as a medium able of extending and transforming the perceptive, cognitive and relational abilities of human beings, with a focus on the use of robotics as an educational tool. For this reason, an educational robotics project was proposed in primary school focusing on the use of Thymio for teaching history. The aim is to demonstrate how Thymio can be a tool to promote more dynamic and participative learning, enriching history lessons with playful and engaging experiences that stimulate students' curiosity and creativity, with a special focus on those with school difficulties. In conclusion, the thesis demonstrates how robotics, in particular the robot Thymio, can be effectively integrated into educational contexts to enhance learning in school subjects, providing new opportunities to develop cognitive and social skills through an interactive and engaging technological medium.

La presente Tesi di Laurea analizza il ruolo della robotica come medium in grado di estendere e trasformare le capacità percettive, cognitive e relazionali dell'essere umano, con un focus sul suo utilizzo in quanto strumento educativo. Per questo motivo è stato proposto un progetto di robotica educativa nella scuola primaria incentrato sull’utilizzo di Thymio per l’insegnamento della storia. L’obiettivo è dimostrare come Thymio possa essere uno strumento per favorire un apprendimento più dinamico e partecipativo, arricchendo le lezioni di storia con esperienze ludiche e coinvolgenti che stimolino la curiosità e la creatività degli studenti, con particolare attenzione agli alunni che incontrano difficoltà scolastiche. La Tesi dimostra come la robotica, in particolare il robot Thymio, possa essere integrata in maniera efficace nei contesti educativi per potenziare l'apprendimento delle discipline scolastiche, fornendo nuove opportunità per sviluppare competenze cognitive e sociali attraverso un medium tecnologico interattivo e coinvolgente.

Il robot come medium educativo: l'utilizzo di Thymio come strumento per l'insegnamento della storia nella scuola primaria

BORRELLO, ANGELA
2023/2024

Abstract

La presente Tesi di Laurea analizza il ruolo della robotica come medium in grado di estendere e trasformare le capacità percettive, cognitive e relazionali dell'essere umano, con un focus sul suo utilizzo in quanto strumento educativo. Per questo motivo è stato proposto un progetto di robotica educativa nella scuola primaria incentrato sull’utilizzo di Thymio per l’insegnamento della storia. L’obiettivo è dimostrare come Thymio possa essere uno strumento per favorire un apprendimento più dinamico e partecipativo, arricchendo le lezioni di storia con esperienze ludiche e coinvolgenti che stimolino la curiosità e la creatività degli studenti, con particolare attenzione agli alunni che incontrano difficoltà scolastiche. La Tesi dimostra come la robotica, in particolare il robot Thymio, possa essere integrata in maniera efficace nei contesti educativi per potenziare l'apprendimento delle discipline scolastiche, fornendo nuove opportunità per sviluppare competenze cognitive e sociali attraverso un medium tecnologico interattivo e coinvolgente.
The robot as a medium of education: the use of Thymio as a tool for teaching history in primary school
This Thesis analyses the role of robotics as a medium able of extending and transforming the perceptive, cognitive and relational abilities of human beings, with a focus on the use of robotics as an educational tool. For this reason, an educational robotics project was proposed in primary school focusing on the use of Thymio for teaching history. The aim is to demonstrate how Thymio can be a tool to promote more dynamic and participative learning, enriching history lessons with playful and engaging experiences that stimulate students' curiosity and creativity, with a special focus on those with school difficulties. In conclusion, the thesis demonstrates how robotics, in particular the robot Thymio, can be effectively integrated into educational contexts to enhance learning in school subjects, providing new opportunities to develop cognitive and social skills through an interactive and engaging technological medium.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di laurea - Borrello Angela 932068.pdf

non disponibili

Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4635