Schistosomiasis is a neglected tropical disease caused by parasitic flatworms of the genus Schistosoma causing millions of infections every year. The most important species are the S. mansoni and S. haematobium present in poor rural country in Africa and Asia, meanwhile S. japonicum is focused on Japan and China. Treatment based on mass drug administration of Praziquantel has been the standard process to treat infected people over the years, however with poor results. A vaccine is the final response to this parasite and so far 4 vaccine candidates are bringing good results: Sh28GST, Sm14, Smp-80 and Sm-TSP-2. Regarding S. japonicum was chosen to use a bocking vaccine to reduce the eggs spreading which is the main cause of infection in those regions, the blocking vaccine developed are Sj-GST26, Sj-GST28 , Sj-97 and Sj-TPI. The research is very difficult and probably not all the vaccines will be completed because of their lack of immunogenicity or safety. Other problems to be dealt with the vaccine development range from costs and time to technological and ethical issues, however with the advance of technology, especially in the last decades, with techniques such as iRNA, mRNA and CRISPR/CAS9 for sure the probability to complete an efficacious vaccine in fewer time is increased thus helping to eradicate schistosomiasis
La schistosomiasi è una trascurata malattia tropicale causata da parassiti vermi piatti del genere Schistosoma causando milioni di infezioni ogni anno. Le specie più importanti sono S. mansoni e S. haematobium presenti nei paesi poveri e rurali dell'Africa e dell'Asia, mentre S. japonicum si concentra in Giappone e Cina. Il trattamento basato sulla somministrazione di farmaci di massa di Praziquantel è stato il processo standard per curare le persone infette nel corso degli anni, tuttavia con scarsi risultati. Un vaccino è la risposta finale a questo parassita e finora 4 candidati al vaccino stanno portando buoni risultati: Sh28GST, Sm14, Smp-80 e Sm-TSP-2. Per quanto riguarda S. japonicum è stato scelto di utilizzare un blocking vaccine per ridurre la diffusione delle uova che è la principale causa di infezione in quelle regioni, i blocking vaccine sviluppati sono Sj-GST26, Sj-GST28, Sj-97 e Sj-TPI. La ricerca è molto difficile e probabilmente non tutti i vaccini saranno completati a causa della mancanza di immunogenicità o sicurezza. Altri problemi da affrontare con lo sviluppo del vaccino variano dai costi e tempi a questioni tecnologiche ed etiche, tuttavia con il progresso della tecnologia, soprattutto negli ultimi decenni, con tecniche come iRNA, mRNA e CRISPR/CAS9 sicuramente la probabilità di completare un vaccino efficace in meno tempo è aumentato contribuendo così a debellare la schistosomiasi
Schistosomiasis and vaccine development
FRIOLOTTO, DANIELE
2021/2022
Abstract
La schistosomiasi è una trascurata malattia tropicale causata da parassiti vermi piatti del genere Schistosoma causando milioni di infezioni ogni anno. Le specie più importanti sono S. mansoni e S. haematobium presenti nei paesi poveri e rurali dell'Africa e dell'Asia, mentre S. japonicum si concentra in Giappone e Cina. Il trattamento basato sulla somministrazione di farmaci di massa di Praziquantel è stato il processo standard per curare le persone infette nel corso degli anni, tuttavia con scarsi risultati. Un vaccino è la risposta finale a questo parassita e finora 4 candidati al vaccino stanno portando buoni risultati: Sh28GST, Sm14, Smp-80 e Sm-TSP-2. Per quanto riguarda S. japonicum è stato scelto di utilizzare un blocking vaccine per ridurre la diffusione delle uova che è la principale causa di infezione in quelle regioni, i blocking vaccine sviluppati sono Sj-GST26, Sj-GST28, Sj-97 e Sj-TPI. La ricerca è molto difficile e probabilmente non tutti i vaccini saranno completati a causa della mancanza di immunogenicità o sicurezza. Altri problemi da affrontare con lo sviluppo del vaccino variano dai costi e tempi a questioni tecnologiche ed etiche, tuttavia con il progresso della tecnologia, soprattutto negli ultimi decenni, con tecniche come iRNA, mRNA e CRISPR/CAS9 sicuramente la probabilità di completare un vaccino efficace in meno tempo è aumentato contribuendo così a debellare la schistosomiasiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI.pdf
non disponibili
Dimensione
718.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
718.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4633