Nel primo capitolo si tenta una definizione di bioetica, in relazione all'etica ed ai vari modelli a cui quest'ultima si può riferire; nel secondo ci si soffermerà, in particolare, sulla definizione e sul rapporto che esiste tra una bioetica di tipo laico ed una religiosa, in particolare cattolica e quali rapporti e difficoltà di reciproco riconoscimento intercorrono tra le due. Sarà utile prendere visione, nel capitolo terzo, dell'analisi breve di alcuni casi giunti alle cronache che hanno portato un contributo notevole al dibattito attuale sulla riflessione bioetica e loro risvolti sulla vita politica, sociale che ne sono derivati. Per un approfondimento, tenuto conto del recente interesse incrementatosi all'interno della cinematografia e produzione video in generale su questioni bioetiche, nell'ultimo capitolo, ci si vuole soffermare sul contributo alla riflessione che alcuni film e video hanno portato al dibattito, cercando di porre l'attenzione sulle implicazioni di natura sociale che ne derivano, soprattutto in campo educativo.

Bioetica e dintorni: dialogo tra laicità e religione

MENEGATTI, MARCO
2012/2013

Abstract

Nel primo capitolo si tenta una definizione di bioetica, in relazione all'etica ed ai vari modelli a cui quest'ultima si può riferire; nel secondo ci si soffermerà, in particolare, sulla definizione e sul rapporto che esiste tra una bioetica di tipo laico ed una religiosa, in particolare cattolica e quali rapporti e difficoltà di reciproco riconoscimento intercorrono tra le due. Sarà utile prendere visione, nel capitolo terzo, dell'analisi breve di alcuni casi giunti alle cronache che hanno portato un contributo notevole al dibattito attuale sulla riflessione bioetica e loro risvolti sulla vita politica, sociale che ne sono derivati. Per un approfondimento, tenuto conto del recente interesse incrementatosi all'interno della cinematografia e produzione video in generale su questioni bioetiche, nell'ultimo capitolo, ci si vuole soffermare sul contributo alla riflessione che alcuni film e video hanno portato al dibattito, cercando di porre l'attenzione sulle implicazioni di natura sociale che ne derivano, soprattutto in campo educativo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
909865_bioeticaedintornidialogotralaicitàereligione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46329