L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di analizzare il fenomeno del progressivo e costante invecchiamento della popolazione e della sempre più frequente incidenza di anziani over 80-85 anni in una società in continuo cambiamento. Anziani che, da uno stato di parziale autosufficienza, scivolano verso situazioni di totale non-autosufficienza con problematiche quindi che richiedono risposte immediate di ricovero in RSA o di assistenza domiciliare con badanti. Per analizzare questo fenomeno ho utilizzato i dati e la letteratura sull'argomento e l'esperienza sul campo, grazie al lavoro svolto presso una Casa di Riposo che ospita anziani semi e non autosufficienti.

ANZIANI NELLA SOCIETA' IN CAMBIAMENTO: DALL'ASSISTENZA AD UN APPROCCIO EDUCATIVO

PERETTI, ILARIA
2012/2013

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di analizzare il fenomeno del progressivo e costante invecchiamento della popolazione e della sempre più frequente incidenza di anziani over 80-85 anni in una società in continuo cambiamento. Anziani che, da uno stato di parziale autosufficienza, scivolano verso situazioni di totale non-autosufficienza con problematiche quindi che richiedono risposte immediate di ricovero in RSA o di assistenza domiciliare con badanti. Per analizzare questo fenomeno ho utilizzato i dati e la letteratura sull'argomento e l'esperienza sul campo, grazie al lavoro svolto presso una Casa di Riposo che ospita anziani semi e non autosufficienti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
325570_specialistica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.08 MB
Formato Adobe PDF
5.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46313