Diabetes mellitus is a chronic autoimmune disease that occurs more in the developmental age and is therefore defined as juvenile diabetes. In Italy, children with diabetes are about 20,000 with an annual increase rate of about 3-4%, especially in the earliest age groups, affecting mostly children under 4 years of age. An important aspect to take into consideration concerns the quality of life of children and caregivers, we tried to answer the following questions: how has the life of both changed when the diagnosis was made? What benefits have been brought about thanks to the use of technology in insulin therapy?
Il diabete mellito è una malattia cronica autoimmune che si presenta maggiormente nell’età evolutiva ed è pertanto definito diabete dell’età giovanile. In Italia i bambini affetti da diabete sono circa 20.000 con un tasso di incremento annuo di circa il 3-4% soprattutto nelle fasce d’età più precoci colpendo maggiormente bambini al di sotto dei 4 anni. Un aspetto importante da tenere in considerazione riguarda la qualità di vita, dei bambini e dei caregivers, si è provato a rispondere ai seguenti quesiti: come si è modificata la vita di entrambi alla formulazione della diagnosi? Quali benefici sono stati apportati grazie all’uso della tecnologia nella terapia insulinica?
Quando la diagnosi di diabete entra all’interno delle dinamiche familiari: qualità di vita dei caregivers e dei bambini portatori di microinfusore
CEPOLLINA, CHIARA
2019/2020
Abstract
Il diabete mellito è una malattia cronica autoimmune che si presenta maggiormente nell’età evolutiva ed è pertanto definito diabete dell’età giovanile. In Italia i bambini affetti da diabete sono circa 20.000 con un tasso di incremento annuo di circa il 3-4% soprattutto nelle fasce d’età più precoci colpendo maggiormente bambini al di sotto dei 4 anni. Un aspetto importante da tenere in considerazione riguarda la qualità di vita, dei bambini e dei caregivers, si è provato a rispondere ai seguenti quesiti: come si è modificata la vita di entrambi alla formulazione della diagnosi? Quali benefici sono stati apportati grazie all’uso della tecnologia nella terapia insulinica?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI 19_01_2021copia 3 copia 3.pdf
non disponibili
Dimensione
494.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
494.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/463