The first section of the thesis presents a comparison between the essays "A room of one's own" by Virginia Woolf and "Le deuxième sexe" by Simone de Beauvoir, two fundamental texts for twentieth-century feminist thought. They highlight the consequences of patriarchal society on woman, which has been exclusively reduced to the role of wife and mother. Subsequently, the analysis focuses on two narrative work's, Woolf's "To the lighthouse" and de Beauvoir's "La femme rompue", which present, both on linguistic and on thematic level, some aspects of the crisis of structures that have dominated the Western society for centuries. Also, the composition shows the link between the two authors, considering de Beauvoir like one heir of Woolfian thought.
La prima parte della tesi presenta un confronto tra i saggi "A room of one's own" di Virginia Woolf e "Le deuxième sexe" di Simone de Beauvoir, due testi basilari del pensiero femminista del Novecento. In essi vengono messe in luce le conseguenze della società patriarcale sulla donna, la quale è stata ridotta esclusivamente al ruolo di moglie e madre. In seguito, l'analisi si sofferma su due opere narrative, "To the lighthouse" di Woolf e "La femme rompue" di de Beauvoir, le quali affrontano, sia a livello linguistico che a livello tematico, alcuni aspetti della crisi delle strutture che hanno dominato per secoli la società occidentale. Inoltre l'elaborato mira a mostrare il legame tra le due autrici, immaginando de Beauvoir come un'erede del pensiero woolfiano.
Tra funzione e finzione: il ruolo della donna nell'opera di Virginia Woolf e Simone de Beauvoir
PINOIA, VALENTINA
2012/2013
Abstract
La prima parte della tesi presenta un confronto tra i saggi "A room of one's own" di Virginia Woolf e "Le deuxième sexe" di Simone de Beauvoir, due testi basilari del pensiero femminista del Novecento. In essi vengono messe in luce le conseguenze della società patriarcale sulla donna, la quale è stata ridotta esclusivamente al ruolo di moglie e madre. In seguito, l'analisi si sofferma su due opere narrative, "To the lighthouse" di Woolf e "La femme rompue" di de Beauvoir, le quali affrontano, sia a livello linguistico che a livello tematico, alcuni aspetti della crisi delle strutture che hanno dominato per secoli la società occidentale. Inoltre l'elaborato mira a mostrare il legame tra le due autrici, immaginando de Beauvoir come un'erede del pensiero woolfiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
322788_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
743.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
743.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46228