Possiamo ipotizzare che i soggetti con Disturbo Dello Spettro Autistico sarebbero meno propensi a sperimentare l'illusione della mano di gomma rispetto ad un gruppo di controllo di bambini a sviluppo tipico (TD), infatti i bambini con ASD possono contare più facilmente su input propriocettivi e mostrano ridotta integrazione multisensoriale nel contesto del paradigma della mano di gomma. E' stata presa, quindi, in considerazione la rubber hand solo tattile in cui sono coinvolti solo i canali sensoriali tattili e non quelli visivi. L'ipotesi di partenza è che l'illusione nei soggetti con Disturbo Dello Spettro Autistico possa avvenire quando non c'è un sovraccarico sensoriale che non permette al soggetto di elaborare gli stimoli. Prendendo in considerazione solo il canale sensoriale tattile e il canale propriocettivo si potrebbe eliminare la difficoltà di un 'integrazione multisensoriale a più livelli. L'obiettivo è indagare se , nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, possa avvenire l'illusione quando si prende in considerazione un RHI solo tattile.

Rubber Hand Illusion con un solo canale sensoriale: uno studio su soggetti con spettro autistico.

LAMPITELLI, FILIPPO
2012/2013

Abstract

Possiamo ipotizzare che i soggetti con Disturbo Dello Spettro Autistico sarebbero meno propensi a sperimentare l'illusione della mano di gomma rispetto ad un gruppo di controllo di bambini a sviluppo tipico (TD), infatti i bambini con ASD possono contare più facilmente su input propriocettivi e mostrano ridotta integrazione multisensoriale nel contesto del paradigma della mano di gomma. E' stata presa, quindi, in considerazione la rubber hand solo tattile in cui sono coinvolti solo i canali sensoriali tattili e non quelli visivi. L'ipotesi di partenza è che l'illusione nei soggetti con Disturbo Dello Spettro Autistico possa avvenire quando non c'è un sovraccarico sensoriale che non permette al soggetto di elaborare gli stimoli. Prendendo in considerazione solo il canale sensoriale tattile e il canale propriocettivo si potrebbe eliminare la difficoltà di un 'integrazione multisensoriale a più livelli. L'obiettivo è indagare se , nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, possa avvenire l'illusione quando si prende in considerazione un RHI solo tattile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324049_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 857.04 kB
Formato Adobe PDF
857.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46220