Lo scopo del mio elaborato è di indagare gli aspetti e le tendenze dell'imprenditoria femminile soprattutto nella Regione Piemonte ed ha come soggetto principale la figura femminile, con le sue difficoltà ad inserirsi in un mondo dove ancora sia la cultura che le leggi rendono difficoltoso il suo inserimento. Il mio obiettivo è di mettere in evidenza come le donne hanno avuto il talento di trasformare fattori di svantaggio, tra pregiudizi e retaggi culturali, in elementi di competitività, sottolineando l'evoluzione delle leggi a tutela dell'imprenditoria femminile
L'imprenditoria femminile
CARDELLA, VANESSA
2016/2017
Abstract
Lo scopo del mio elaborato è di indagare gli aspetti e le tendenze dell'imprenditoria femminile soprattutto nella Regione Piemonte ed ha come soggetto principale la figura femminile, con le sue difficoltà ad inserirsi in un mondo dove ancora sia la cultura che le leggi rendono difficoltoso il suo inserimento. Il mio obiettivo è di mettere in evidenza come le donne hanno avuto il talento di trasformare fattori di svantaggio, tra pregiudizi e retaggi culturali, in elementi di competitività, sottolineando l'evoluzione delle leggi a tutela dell'imprenditoria femminileFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757533_tesimagistralelimprenditoriafemminile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46179