La tesi ha lo scopo di mostrare la disciplina fiscale relativa alle forme d'impresa di Start up e Pmi innovative. Nella prima parte l'attenzione viene dedicata alla disciplina generale riguardante i requisiti e le modalità di accesso al regime, alle imprese già costituite e l'iscrizione nel registro imprese,mentre maggiore attenzione è rivolta agli aspetti riguardanti il credito d'imposta per la Ricerca e Sviluppo, le agevolazioni nelle varie fasi di vita dell'impresa, il trattamento delle perdita e gli incentivi in tema di investimento sia nei confronti delle persone fisiche che giuridiche. Altro aspetto fondamentale è quello riguardante il reperimento del capitale necessario allo sviluppo dell'impresa, mediante l'analisi dei principali aspetti dell' Equity-Crowdfunding, la gestione dei portali per la raccolta di capitale e il regime di agevolazione applicato. Il fenomeno vienedescritto anche dal punto di vista societario, andando ad analizzare le principali deroghe al modello srl.
Start up e Pmi Innovative - Incentivi e Disciplina Fiscale
VIZZIELLO, GIOVANNI
2017/2018
Abstract
La tesi ha lo scopo di mostrare la disciplina fiscale relativa alle forme d'impresa di Start up e Pmi innovative. Nella prima parte l'attenzione viene dedicata alla disciplina generale riguardante i requisiti e le modalità di accesso al regime, alle imprese già costituite e l'iscrizione nel registro imprese,mentre maggiore attenzione è rivolta agli aspetti riguardanti il credito d'imposta per la Ricerca e Sviluppo, le agevolazioni nelle varie fasi di vita dell'impresa, il trattamento delle perdita e gli incentivi in tema di investimento sia nei confronti delle persone fisiche che giuridiche. Altro aspetto fondamentale è quello riguardante il reperimento del capitale necessario allo sviluppo dell'impresa, mediante l'analisi dei principali aspetti dell' Equity-Crowdfunding, la gestione dei portali per la raccolta di capitale e il regime di agevolazione applicato. Il fenomeno vienedescritto anche dal punto di vista societario, andando ad analizzare le principali deroghe al modello srl.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765809_tesivizziellogiovanni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/46174