Le piccole e medie imprese cinesi costituiscono oggi un settore trainante per l'intera economia. Il mio interesse per questo settore non nasce solamente dal suo volume d'affari e dalla sua rilevanza economica in generale ma anche da alcune caratteristiche peculiari in Cina. Le piccole e medie imprese cinesi sono infatti il nucleo del settore privato dell'economia e questa caratteristica solleva questioni di carattere politico, economico e sociale, in un contesto che da circa quarant'anni cerca di liberarsi di quei tratti provenienti dalla lunga esperienza comunista che ancora oggi contraddistinguono la Cina.

Problemi strutturali e sensibilità agli shock esterni delle piccole e medie impresi cinesi.

GIURDANELLA, MATTEO
2011/2012

Abstract

Le piccole e medie imprese cinesi costituiscono oggi un settore trainante per l'intera economia. Il mio interesse per questo settore non nasce solamente dal suo volume d'affari e dalla sua rilevanza economica in generale ma anche da alcune caratteristiche peculiari in Cina. Le piccole e medie imprese cinesi sono infatti il nucleo del settore privato dell'economia e questa caratteristica solleva questioni di carattere politico, economico e sociale, in un contesto che da circa quarant'anni cerca di liberarsi di quei tratti provenienti dalla lunga esperienza comunista che ancora oggi contraddistinguono la Cina.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
742710_tesi_matteogiurdanella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46105