Il presente lavoro è frutto di una ricerca svolta presso l'Instituto de Migraciones della Universidad de Granada. L'obiettivo della ricerca si basa su un'analisi dei meccanismi di gestione della diversità e creazione attivati nella scuola pubblica di Educaciòn Secundaria Obligatoria. I programmi scolastici analizzati e sviluppati in Andalusia ruotano intorno al concetto di attenzione alla diversità; in particolar modo ci siamo concentrati sui programmi che si rivolgono alla categoria sociale di "alunno straniero/immigrato". In concreto, il contesto dove si è svolta questa analisi si è focalizzato in tre istituti scolastici del quartiere Zaidìn di Granada (Andalusia). Si è cercato di analizzare, dunque, gli effetti e i risvolti concreti avuti da questi programmi che da un lato cercano di tutelare e valorizzare le differenze culturale, ma che dall'altro tendono a segregare e dividire gli alunni di nazionalità straniera dal resto del sistema scolastico.

IMMIGRAZIONE E SCUOLA: LA GESTIONE DELLA DIVERSITA' E LA CREAZIONE DELLA DIFFERENZA NEI CONTESTI EDUCATIVI DI UN QUARTIERE DI GRANADA

LA GAMBA, CHIARA
2012/2013

Abstract

Il presente lavoro è frutto di una ricerca svolta presso l'Instituto de Migraciones della Universidad de Granada. L'obiettivo della ricerca si basa su un'analisi dei meccanismi di gestione della diversità e creazione attivati nella scuola pubblica di Educaciòn Secundaria Obligatoria. I programmi scolastici analizzati e sviluppati in Andalusia ruotano intorno al concetto di attenzione alla diversità; in particolar modo ci siamo concentrati sui programmi che si rivolgono alla categoria sociale di "alunno straniero/immigrato". In concreto, il contesto dove si è svolta questa analisi si è focalizzato in tre istituti scolastici del quartiere Zaidìn di Granada (Andalusia). Si è cercato di analizzare, dunque, gli effetti e i risvolti concreti avuti da questi programmi che da un lato cercano di tutelare e valorizzare le differenze culturale, ma che dall'altro tendono a segregare e dividire gli alunni di nazionalità straniera dal resto del sistema scolastico.
SPA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704448_tesichiaralagamba.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 916.9 kB
Formato Adobe PDF
916.9 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/46049