Il mercato del caffè porzionato pronto all'uso in capsule è un mercato che ha concesso lauti margini alle prime imprese entrate nel settore. Nel tempo, complici anche le scadenze dei brevetti, il settore si è popolato di molti nuovi player che hanno scardinato gli equilibri precedenti spostando il campo di rivalità sui prezzi, poiché torrefattori faticano ad individuare dei validi e comunicabili driver di differenziazione delle proprie capsule. L'elaborato mira ad indagare attraverso la teoria dei Job To Be Done se l'attribuire delle funzionalità specifiche al prodotto possa essere valido driver di differenziazione nel mercato.

Differenziarsi nel mercato delle capsule del caffè: la leva del prezzo e della distribuzione nel caso di Caffè+

CINO, MARCO
2017/2018

Abstract

Il mercato del caffè porzionato pronto all'uso in capsule è un mercato che ha concesso lauti margini alle prime imprese entrate nel settore. Nel tempo, complici anche le scadenze dei brevetti, il settore si è popolato di molti nuovi player che hanno scardinato gli equilibri precedenti spostando il campo di rivalità sui prezzi, poiché torrefattori faticano ad individuare dei validi e comunicabili driver di differenziazione delle proprie capsule. L'elaborato mira ad indagare attraverso la teoria dei Job To Be Done se l'attribuire delle funzionalità specifiche al prodotto possa essere valido driver di differenziazione nel mercato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832249_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/45910